
Xiaomi ha appena annunciato il suo ultimo traguardo sui social media: nel post, la società ha dichiarato di essere diventata il marchio leader mondiale per gli smartphone Android 5G.
Xiaomi: prima per il 5G
Il gigante tecnologico cinese ha condiviso la notizia attraverso il suo profilo ufficiale di Twitter e ha citato Strategy Analytics come fonte. Nel post è stata anche pubblicata un’immagine (che potete osservare di seguito) che afferma che il marchio è il n. 1 al mondo per gli smartphone Android 5G, aggiungendo anche che ha registrato, nel secondo trimestre di quest’anno, una quota di mercato pari al 25,7%. Secondo il rapporto di Strategy Analytics, la società ha spedito ben 24 milioni di smartphone abilitati al 5G durante questo trimestre, attraverso i suoi sub-brand Mi e Redmi.
Mi Fans, we're thrilled to announce that as per the latest report from Strategy Analytics, #?????? is now the ?????'? ??. ? #?? ?????! ?
We're all-in to bring you the best of tech & this milestone is a testament of your love towards us. #NoMiWithoutYou ♥️ pic.twitter.com/pFLMkkduzx
— Xiaomi India (@XiaomiIndia) August 27, 2021
Inoltre, a detta di di Strategy Analytics, il lancio di telefoni 5G a prezzi accessibili ha aiutato Xiaomi ad ottenere la leadership nel mercato e a competere al meglio con altri marchi.
Le prestazioni di Xiaomi lo collocano a stretto contatto con Samsung , che ha spedito ben 77 milioni di smartphone 5G in tutto il mondo, negli ultimi 10 trimestri. Dopo Xiaomi, troviamo Vivo con una quota di mercato del 18,5%, seguito da Oppo con il 17,9%, mentre Samsung e Realme sono rispettivamente quarto e quinto con il 16,7% e il 5,9%.
Entrando nei dettagli, la cinese Vivo è leader nel mercato degli smartphone 5G nella regione dell’Asia Pacifico e, nel secondo trimestre dell’anno, ha registrato una quota di mercato del 20% nella regione, mentre Xiaomi ha una quota di mercato del 19,3%.
In buona sostanza, mentre Vivo guida il mercato in Asia Pacifico, Xiaomi ha ottenuto un maggiore successo nel resto del mondo.