Wind: clienti telefonia mobile in aumento del 8% a 16,9 milioni

Wind ha chiuso il 2008 in ulteriore crescita rispetto al 2007, ricavi totali a 5.519 milioni di euro (+4,7%).

Wind ha chiuso il 2008 in ulteriore crescita rispetto al 2007, nonostante i segnali di rallentamento economico e la sfavorevole evoluzione dello scenario regolamentare.
I ricavi consolidati totali di Wind hanno raggiunto 5.519 milioni di euro, con una crescita del 4,7% rispetto al 2007; i ricavi dalle prestazioni di servizi di telecomunicazioni salgono a 5.233 milioni di euro, con un incremento del 3,6% rispetto all’anno precedente. I ricavi per servizi di telefonia fissa e Internet sono aumentati del 5,8%, trainati dalla crescita dei ricavi voce (+10,8%) e dalla crescita dei ricavi broadband (+23,2%), mentre i ricavi da servizi di telefonia mobile nell’anno presentano un incremento del 2,7%, trainati principalmente dalla forte crescita dei ricavi Internet mobile (+35,3% rispetto al 2007) e dall’incremento dei ricavi voce.
Al 31 dicembre 2008, Wind presenta un indebitamento finanziario netto complessivo pari a 6.070 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 6.440 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2007.

Nel settore della telefonia mobile, Wind prosegue la propria strategia di crescita che ha portato, nel 2008, all’acquisizione di 1.244 mila nuovi clienti, al netto delle disattivazioni, registrando la migliore performance nel mercato. La base clienti di Wind raggiunge così al 31 dicembre 2008 quota 16,9 milioni, in crescita del 8,0% rispetto alla fine del 2007.
L’offerta di Wind ha portato nel corso dell’anno ad un incremento del traffico voce, sia entrante sia uscente, di circa il 10% rispetto al 2007, raggiungendo 32,2 miliardi di minuti, mentre gli SMS scambiati nel corso dell’anno ammontano a 15,6 miliardi, un numero più che doppio rispetto a quello registrato nel 2007.

Nel corso del 2008, Infostrada si è concentrata sull’espansione della propria rete di accesso diretto, che al 31 dicembre 2008 conta 993 siti ULL, pari al 53% della popolazione. Questo ha permesso il notevole sviluppo della clientela diretta totale, che raggiunge quota 1,77 milioni, in crescita del 23,8% rispetto alla fine del 2007. Il successo dell’offerta voce, con clienti totali in crescita del 9,9% a 2,62 milioni, è stato ampliato dall’introduzione della modalità di accesso in WLR, con 304 mila utenti al 31 dicembre 2008, che ha permesso di completare la proposta commerciale nelle aree non coperte direttamente dalla propria rete.
Infostrada ha registrato nel 2008 una crescente attenzione verso le offerte dual-play, sottoscritte da 1,03 milioni di clienti al 31 dicembre 2008 (+40,2% rispetto al 2007); questo successo ha permesso un ulteriore aumento della penetrazione dei servizi Internet a banda larga, che hanno visto la base clienti crescere del 32,6% nel 2008, fino a 1,36 milioni di clienti, il 90% dei quali ha sottoscritto un contratto di tipo flat.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti