Wind, partecipe anche del Comitato della Protezione Civile, per fronteggiare l’emergenza terremoto che si è venuta a creare in queste ore ha inviato cinque unità mobili di supporto alla rete per garantire i servizi di comunicazione nel territorio dove si stanno concentrando soccorsi e persone.
Inoltre, date le oggettive difficoltà di reperire ricariche telefoniche, ha provveduto ad accreditare 5 euro di traffico gratuito ai propri clienti nelle zone del terremoto per assicurare i contatti con familiari, amici e servizi di assistenza.