Da alcuni giorni è possibile acquistare il Google Nexus One nei negozi Vodafone Italia a 499 euro.
Come è noto, si tratta di un potentissimo smartphone full touchscreen prodotto da HTC in cui troviamo una fotocamera da 5 megapixel, un chipset Qualcomm da 1 GHz, un display AMOLED da 3,7 pollici, la connettività HSPA e Wi-Fi b/g/n e molto altro in una scocca spessa appena 11,5 millimetri.
Nella confezione di vendita, oltre a una MicroSD da 4 GB, sono compresi degli auricolari che hanno alimentato alcune discussioni tra i primi acquirenti. All’interno della scatola sono infatti stati trovati degli auricolari privi del marchio HTC.
A fare chiarezza è lo stesso operatore telefonico che su Vodafone Lab ha spiegato quanto accaduto e come porvi rimedio.
HTC Nexus One
"Desideriamo spiegarvi perché avete trovato degli auricolari senza il marchio HTC all’interno della confezione del Nexus One.
Gli auricolari che ci sono arrivati dal fornitore erano sprovvisti del contrassegno CE, obbligatorio secondo la vigente normativa: gli auricolari andavano quindi sostituiti. Perciò, per non farvi aspettare troppo a lungo, abbiamo preferito mettere in commercio il Nexus One con degli auricolari non HTC, certificati e sicuri, conformemente alla normativa CE.
A valle di questo, ci impegniamo a fornire gratuitamente gli auricolari originali a tutti i clienti che hanno acquistato i telefoni Nexus One interessati da questo disguido. Chi ha acquistato Nexus One online li riceverà direttamente all’indirizzo indicato per la spedizione a partire dal 15 giugno, mentre chi l’ha acquistato presso uno dei nostri negozi dovrà semplicemente ritornare in negozio dopo il 15 giugno con lo scontrino fiscale di acquisto.
I Nexus One che potrete acquistare a partire dal 12 giugno sul sito vodafone.it e in tutta la rete di vendita saranno regolarmente dotati di auricolari originali HTC a marchio CE."