Arrivano conferme sull’Ulefone Future. L’apparecchio è già stato presentato qualche giorno fa al MWC 2016 di Barcellona, ma non era stato possibile conoscere con precisione la sua scheda tecnica. Ieri invece è finalmente stata svelata la configurazione hardware di questo nuovo device made in Cina, un device che ha destato l’attenzione di molti per il fatto di essere quasi “bezel-less”, cioè con i margini ai lati dello schermo ridotti al minimo.
[bl_youtube id=https://www.youtube.com/watch?v=1wVbUw163QY]
Lo Ulefone Future sarà dunque uno smartphone bello grande con schermo da 5,5 pollici dalla risoluzione FHD (1.920 x 1.080 pixel). Al suo interno troveremo un SoC Mediatek Helio P10 (cloccato a 1,95 GHz), 4GB di RAM e 32GB di memoria di massa. Per la fotocamera posteriore è a disposizione un sensore da 16 megapixel, mentre per quella fotocamera anteriore ce n’è uno da 5 megapixel.
Ulefone Future
A tutto ciò poi si aggiungano anche connettore microUSB di tipo C, batteria da 3.000 mAh, un sensore biometrico per le impronte digitali – integrato in modo originale sul fianco dell’apparecchio – e un amplificatore HiFi, dedicato a migliorare la qualità del suono processato. Si ritiene anche che sia supportata la tecnologia per la ricarica rapida, ma non è certo. Come sistema operativo il Future monterà direttamente Android 6.0. Due i colori della scocca (metallica) disponibili: oro e argento.
Scheda comparativa (Xiaomi Mi5 – Ulefone Future – Sony Xperia XA)
Per completare il quadro delle specifiche servirebbe ora conoscere anche il prezzo dello smartphone, che però non è ancora stato comunicato dall’azienda.