Il produttore cinese Ulefone ha appena ufficializzato Future, nuovo dispositivo di punta caratterizzato da un design bezel-less ed una dotazione hardware piuttosto interessante.
Come è possibile vedere dalle immagini, infatti, Ulefone Future è uno dei primi smartphone ad utilizzare un display che occupa la quasi totalità della superficie frontale, completamente privo di bordi.
Ulefone Future
Una seconda novità è caratterizzata dalla presenza del sensore di impronte digitali spostato lungo la cornice destra, appena sotto il tasto di accensione/spegnimento. Una posizione piuttosto originale e per certi aspetti molto più comoda durante il normale utilizzo.
Ulefone Future
Il resto della dotazione tecnica comprende un display in-cell LTPS da 5,5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD (1.920 x 1.080 pixel), un SoC octa-core MediaTek Helio P10 con frequenza operativa da 1,95GHz, 4GB di memoria RAM e 32GB di storage interno.
Il comparto fotografico è costituito da un sensore posteriore da 16 megapixel Samsung S5K3P3 con messa a fuoco PDAF, apertura f/2.0 e flash LED dual-tone, oltre ad una camera frontale da 5 megapixel.
Il terminale, basato sul sistema operativo Google Android 6.0 Marshmallow, è dotato di connettività 4G LTE Cat.6 (compatibile anche con la banda 20), Wi-Fi dual-band, Bluetooth 4.0, GPS/GLONASS e connettore USB Type-C.
Ulefone Future
Sul retro è presente una batteria da 3.000 mAh con supporto per la ricarica rapida (ricarica completa in un’ora).
La scocca, realizzata in lega di magnesio con taglio CNC, misura 151,5 x 73,5 x 8,6 millimetri e pesa 185 grammi.
La commercializzazione partirà nel corso della prossima settimana ad un prezzo non ancora dichiarato dal produttore.