
Twitter ha rilasciato nei giorni scorsi un aggiornamento che, a quanto pare, si è portato appresso non poca confusione (fotografia dello stato di confusione che l’intero gruppo si porta appresso da tempo e che ultimamente sembra essersi verificato con ancor maggior insistenza).
Twitter, update e confusione
Il problema è occorso nella fattispecie sull’aggiornamento dell’app per iOS, ove è indicata l’implementazione di una nuova opzione utile a limitare la possibilità altrui di rispondere ai propri tweet. Tale funzione è effettivamente in fase di studio ormai da alcuni mesi, ma la realtà è che non è ancora mai stata implementata, né lo sarà con la nuova release già da molti installata.
Il problema non è tanto nel pacchetto di release, quanto nelle note di aggiornamento correlate: in pratica il gruppo ha comunicato l’adozione di migliorie che in realtà sono ancora in fase di test, che sono state aperte a pochi tester e che il grande pubblico non vedrà ancora per qualche tempo.
Niente di grave, nulla di problematico, solo tanta confusione per un gruppo del calibro di Twitter. E questo si, questo forse forse è grave.