/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/04/tutti-canali-digitale-terrestre-oggi-disponibili-solo-dvb-t2.jpg)
Il passaggio del digitale terrestre al nuovo standard DVB-T2 sta avvenendo per step, consentendo alla maggior parte degli utenti di aggiornare i propri apparecchi prima dello switch off definitivo. A oggi sono solo alcuni dei tantissimi canali disponibili a palinsesto che trasmettono esclusivamente attraverso il più recente standard trasmissivo.
Tuttavia, chi non ha un televisore o un decoder compatibile con questa tecnologia non ha accesso a questa lista di canali, ma può continuare a vedere quelli che trasmettono anche in DVB-T e quelli che per ora trasmettono esclusivamente in DVB-T. Nondimeno, presto anche tutti questi canali, che al momento sono la maggioranza, passeranno al nuovo standard.
Dallo switch off di alcuni canali del digitale terrestre al DVB-T2 di agosto 2024, quanti e quali sono ora i canali che trasmettono esclusivamente con questo standard di ultima generazione? Vediamolo insieme in questo articolo.
Digitale Terrestre: tutti i canali solo in DVB-T2
Vediamo quindi quanti e quali sono tutti i canali del digitale terrestre che trasmettono esclusivamente con lo standard DVB-T2 sulla piattaforma DTT in Italia.
Il multiplex interessato è il MUX B RAI DVB-T2 Ch 40 (Freq 626 Mhz) – P:32K QAM256 I.G 1/8 Fec 3/4 — (Disponibili 36,50 Mbps). Ecco i canali radiotelevisivi che ne fanno parte:
- Rai 4 HD (LCN 21)
- Rai Premium HD (LCN 25)
- Rai News 24 HD (LCN 48)
- Rai Storia HD (LCN 54)
- Rai Scuola HD (LCN 57)
- Rai 4K Test (LCN 100)
- Rai Play (LCN 201)
- Rai Radio 2 Visual HD (LCN 202)
- Rai Play Sound (LCN 203)
- Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
- Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
- Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
- Rai 5 HD (LCN 523)
- Rai Movie HD (LCN 524)
- Rai Gulp HD (LCN 542)
- Rai YoYo HD (LCN 543)
- Rai Sport HD (LCN 558)
- RTV San Marino (LCN 831)
Sono quindi 18 i canali che in questo momento trasmettono solamente attraverso lo standard DVB-T2 della piattaforma di intrattenimento radiotelevisivo italiano. Il consiglio, se ancora non lo hai fatto, è quello di acquistare un televisore o un decoder che sia compatibile sia con il DVB-T2 che con l’HbbTV del digitale terrestre.