Trenitalia, alta tecnologia nel controllo dei biglietti

Un nuovo sistema di controllo dei biglietti operativo dal 12 dicembre sui Frecciarossa e Frecciargento

Alta tecnologia al servizio dei clienti: un nuovo sistema di controllo dei biglietti, effettuato con la speciale fotocamera di uno smartphone, è valso a Trenitalia il “Premio Innovazione ICT Milano”, prestigioso riconoscimento attribuito alla società del Gruppo FS al recente SMAU di Milano, dove il sistema è stato presentato in anteprima. La novità, operativa dal prossimo 12 dicembre sui Frecciarossa e Frecciargento, sarà poi introdotta progressivamente su tutti i convogli a media e lunga percorrenza.

Grazie alla speciale fotocamera dello smartphone, in dotazione al personale di Trenitalia a partire dall’entrata in vigore del nuovo orario invernale, sarà possibile convalidare i biglietti con velocità, esattezza e, come recita la motivazione del Premio, ritirato dal direttore della Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale di Trenitalia, Gianfranco Battisti, riducendo al minimo il disturbo al cliente.

Il sistema utilizzato, frutto di tecnologie digitali messe a punto da Samsung Italia, in collaborazione con Telecom Italia e Trenitalia, è di ultimissima generazione e – sottolinea Gianfranco Battisti – riesce a leggere il codice a barre sul biglietto ferroviario visualizzando, sulla fotocamera dello smartphone, tutti i dettagli di viaggio. Ogni controllo sarà quindi più rapido e preciso, a vantaggio dei nostri clienti”.

Il Premio ottenuto allo SMAU 2010 rappresenta un ulteriore prestigioso riconoscimento dell’impegno che Trenitalia e l’intero Gruppo FS stanno profondendo per rendere l’esperienza di viaggio sempre più comoda, moderna e positiva. Un premio che si aggiunge ad altre autorevoli attestazioni, tra cui il Global Award del World Travel Market, ricevuto proprio un anno fa a Londra per il successo delle iniziative commerciali dell’Alta Velocità.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti