Ancora devono debuttare device basati su chipset OMAP 4 e Texas Instruments annuncia la sua nuova piattaforma OMAP 5 per smartphone e tablet che ne triplica la potenza integrando due processori ARM Cortex-A15 MPCore ognuno dei quali ha una frequenza massima di 2 GHz ed 8GB di memoria dinamica. OMAP 5 può supportare fino a quattro videocamere in parallelo, registrare e riprodurre video 3D stereoscopici (S3D) a 1080p ed eseguire la conversione in tempo reale di contenuti 2D in S3D con risoluzione 1080p. I primi sample di OMAP 5 saranno realizzati da Texas Instruments metà del 2011 ed i primi device at utilizzarlo dovrebbero arrivare nella seconda metà del 2012.
Texas Instruments OMAP 5