L’HTC U11 è il primo smartphone che consente di attivare alcune funzioni stringendolo ai lati. Il principio è molto semplice: premendo energicamente i lati del case, App e funzioni potranno attivarsi automaticamente. Dopo averlo testato per due settimane, abbiamo potuto riscontrare quanto possa rivelarsi effettivamente idonea per l'uso pratico questa nuova modalità. In realtà, questo metodo consente anche di fotografare più agevolmente con una sola mano. Da tenere presente che l'avvio alternativo del dispositivo, attivando l'assistente vocale con una pressione prolungata, può rivelarsi un po' complicato nell'uso quotidiano.
HTC U11
Audio USonic di qualità
L'U11 è anche il primo smartphone a vantare un headset USB Type-C abbinato a un microfono extra, per ottimizzare il suono. Il dispositivo provvederà ad adattare l'audio all'orecchio, escludendo i fastidiosi rumori dell'ambiente circostante. Nelle prove è stato riscontrato che effettivamente l'audio tende a migliorare. Va da sé comunque che la soppressione dei rumori non sarà ovviamente pari a quella offerta da cuffie da 300 euro, dotate di Noise Cancelling.
Al posto della SD potrà essere inserita una seconda SIM
Fotocamera al Top
Con luce diurna, la fotocamera principale da 12 megapixel consente di scattare ottime foto, rivelandosi anche migliore dell'iPhone 7, nonché del validissimo HTC U Ultra. La fotocamera frontale da 16 megapixel è a tutt'oggi l'obiettivo migliore per smartphone da noi testato. Con luce scarsa i risultati sono però diversi, poiché l'U11 si posiziona sia dietro all'iPhone 7 che all'HTC U Ultra. Le immagini si sono rivelate convincenti solo dopo aver attivato il flash a LED.
Basta stringere i lati dello smartphone per avviare la fotocamera
Velocità e autonomia
Dopo il Sony Xperia XZ Premium, l'U11 è il secondo smartphone che offre il recentissimo e potente processore di Qualcomm: lo Snapdragon 835. Dovrebbe essere in grado non solo di lavorare velocemente, ma anche in modo parsimonioso. Relativamente alla durata della batteria, il produttore non promette durate eccezionali, infatti l'HTC U11, con un utilizzo misto, ha offerto un'autonomia di 13 ore e 34 minuti.
Uno sguardo all'interno del case impermeabile dell'U11
Conclusioni
L'HTC U11 si è rivelato convincente non solo per l'usabilità "squeeze", ma anche per i buoni risultati offerti nelle prove. Con luce diurna consente di ottenere ottime foto e video, nonché selfie estremamente nitidi. La batteria offre una lunga autonomia, malgrado il dispositivo disponga di un hardware potente. Solo il display si rivela lontanissimo dalla qualità offerta da quella del Samsung Galaxy S8.
A seguire trovate la tabella con tutti i risultati del test. Per ingrandire
l'immagine è sufficiente cliccarci sopra.