Tesla non è solo auto di lusso con motore elettrico, (futuri) viaggi nello spazio e grossi accumulatori casalinghi da smart grid. L’azienda di Elon Musk, che produce anche diversi accessori di lusso sotto lo stesso brand, ha da poco deciso di fare un piccola, inaspettata, incursione anche nel mercato della telefonia mobile. Per il momento non produce direttamente smartphone – e non è detto che non inizi a farlo in futuro – ma si è dedicata alla realizzazione di cover, o meglio di case, per questo tipo di device. E solo per un modello di apparecchio: l’iPhone ovviamente. La cosa alquanto particolare è che questo accessorio di pregio è fatto con il materiale di risulta della lavorazione della tappezzeria delle auto. Sì, la pelle di cui è fatto questo case è esattamente la stessa impiegata per i sedili delle prestigiose auto Tesla. A rimarcare il legame con questi veicoli troviamo infatti il logotipo stampigliato in bella vista al centro della superficie del case.
Tesla – case per iPhone 6s
Costo del prodotto: 45 dollari (circa 40 euro) – sia in versione iPhone 6s, che iPhone 6s Plus. Un case nient’affatto economico, dunque. Ma si sa: gli accessori luxury non sono mai a buon mercato. Per di più si tratta di prodotti che vanno ad abbellire un device che da sempre è percepito come “premium”. Solitamente i case in pelle – a dirla tutta – non hanno un costo di mercato molto distante dai 50 dollari, per cui questo prodotto potrebbe fare tranquillamente concorrenza ad altri accessori simili. Ma Tesla ha fatto di più: ha reso personalizzabile il case. A richiesta, infatti, inserisce sul retro anche degli scomparti per le carte di credito: piccole tasche realizzate con la stessa pelle, che pare siano anche refrattarie alla tecnologia RFID – in caso di tentata truffa. Basta aggiungere solo 5 euro al prezzo di listino. Chi è interessato all’acquisto può rivolgersi direttamente alla sezione shop del sito ufficiale.