Telit ha implementato con successo le funzionalità eCall inband modem nel proprio modulo GE864-Quad-Automotive V2. ECall è il sistema, scelto dall’Unione Europea per le chiamate di emergenza veicolari paneuropee che riduce sensibilmente i tempi di risposta dei servizi d’emergenza. I clienti di Telit nei settori della telematica e dell’automotive in tutto il mondo potranno beneficiare delle funzionalità eCall integrate in tutti i moduli GE864-Quad-Automotive V2.
L’integrazione della funzionalità dell’inband modem per i sistemi di sicurezza veicolari nel modulo Telit GE864-Quad Automotive V2 segna una svolta fondamentale per le attività di ricerca e sviluppo Telit.
Secondo Juniper Research l’automotive rimane l’area più promettente nel mercato M2M nonostante l’attuale situazione di congiuntura economica. L’implementazione del progetto eCall è il driver principale di questa crescita. Nell’Unione Europea circa 40.000 persone perdono la vita ogni anno e più di 1.2 milioni rimangono ferite. La perdita economia causata dagli incidenti stradali è stimata in circa 160 miliardi di Euro ogni anno. ECall potenzialmente può salvare 2.500 vite e circa 26 miliardi di Euro all’anno in tutt’Europa.
La chiamata eCall può essere effettuata manualmente oppure automaticamente grazie all’attivazione dei sensori presenti nel veicolo. In caso d’incidente viene stabilita automaticamente una chiamata d’emergenza al numero 112 via rete cellulare. Il sistema veicolare che consente la chiamata eCall creerà quindi una connessione voce 112 con il più vicino PSAP (Public Safety Answering Point). Inoltre l’operatore PSAP potrà ricevere, oltre alla telefonata, anche un trasferimento dati minimo che include luogo, ora e descrizione del veicolo.