Telecom raggiunge un accordo con i sindacati

A partire dal 1° settembre 2009 e fino al 31 agosto 2011 saranno applicati contratti di solidarietà a 1.054 lavoratori.

Telecom Italia rende noto che si è svolto con le Organizzazioni Sindacali e le R.S.U, presso il Ministero del Lavoro, l’incontro conclusivo della procedura di mobilità ex lege 223/1991 avviata dall’Azienda il 26 maggio 2009 per 470 lavoratori eccedenti rispetto alle proprie esigenze tecnico-organizzative in ambito Directory Assistance (12.54, Assurance Dati Elenchi, Centro Lavoro Servizi Internazionali-CLSI, Centralini, Supporto territoriale).

Al fine di evitare la riduzione del personale, le Parti hanno condiviso il ricorso ai contratti di solidarietà difensivi.
Il confronto si è concluso, infatti, con la sottoscrizione di un accordo sindacale nel quale è previsto che a partire dal 1° settembre 2009 e fino al 31 agosto 2011 saranno applicati contratti di solidarietà a 1.054 lavoratori della Directory Assistance, con una riduzione massima dell’orario di lavoro individuale settimanale pari al 47% per il personale con orario di lavoro full-time, al 33% per quello part-time 75% e al 23% per i part-time 65%.  
Restano esclusi dall’applicazione dei contratti di solidarietà i lavoratori con rapporto di lavoro part-time 50%, i lavoratori operanti nella Direzione Generale con attività di indirizzo, coordinamento e controllo dei processi, i lavoratori addetti al coordinamento di attività senior del front end e dei back office, i coordinatori delle regie territoriali, i responsabili delle strutture della Directory Assistance territoriali, del CLSI e del Centralino.

Nell’ambito delle intese complessive, Telecom Italia si è impegnata a porre in essere tutte le azioni necessarie per ridurre i disagi derivanti dal programma di chiusura delle sedi di Customer Care, prevedendo uno specifico momento di verifica entro il primo semestre 2010. L’Azienda si è resa, inoltre, disponibile ad aprire un tavolo di monitoraggio con le Organizzazioni Sindacali sul processo di efficientamento delle aree di Staff e a svolgere con le stesse un incontro nel mese di settembre 2009 per approfondire i temi relativi alla formazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti