Telecom lancia la piattaforma evoluta di Cloud Computing

L'iniziativa sancisce la nascita della "Nuvola Italiana", e Telecom punta al mercato dei servizi "IT Managed" erogati in modalità Cloud.

Telecom Italia lancia la nuova piattaforma di Cloud Computing, basata sulla piena convergenza tecnologica tra TLC e IT, che consente alle Grandi Imprese e alla Pubblica Amministrazione di usufruire di infrastrutture e servizi in modalità “on demand” e “pay per use” e di ottimizzare ulteriormente i costi e le prestazioni, grazie alla possibilità di disporre di soluzioni costantemente aggiornate senza investire in risorse IT dedicate e in know-how specializzato.
Con questa iniziativa, che sancisce la nascita della “Nuvola Italiana”, Telecom Italia punta al mercato dei servizi “IT Managed” erogati in modalità Cloud, il cui valore al 2012 è stimato in circa 300 milioni di euro, con un tasso di crescita medio annuo 2009-2012 di circa il 20 %.

Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia ha dichiarato: “Il lancio della piattaforma evoluta di Cloud Computing rappresenta un altro primato nell’innovazione di Telecom Italia anche nel settore della convergenza dei sistemi, sempre più strategico per lo sviluppo delle imprese e quindi dell’economia. Le aziende hanno infatti l’opportunità di spostare nella Rete le proprie applicazioni e infrastrutture e richiederle in funzione delle proprie necessità operative, evitando così investimenti onerosi. Telecom Italia, grazie ai suoi asset infrastrutturali, si propone quindi come principale player nazionale in questo settore in grado di intercettare buona parte del valore presente nella catena attuale dell’offerta di tecnologie dell’informazione”.    

In particolare la nuova offerta, dedicata alle grandi e medie imprese e alla Pubblica Amministrazione, si articola in un portafoglio completo di servizi negli ambiti “Infrastructure as a Service” (Iaas), “Platform as a Service” (Paas) e “Software as a Service” (SaaS), quest’ultimo in collaborazione con i partner di Telecom Italia attivi nel settore IT.
Nei segmenti Iaas e Paas, saranno disponibili soluzioni di Storage, Desktop virtuali e soluzioni di Collaboration, oltre al servizio già disponibile di Hosting Evoluto che consente l’utilizzo da remoto di risorse hardware distribuite e di Videocomunicazione in Alta Definizione, erogabile su apparati eterogenei e tra aziende diverse. All’interno del segmento Saas sono comprese soluzioni di Infomobilità, gestione documentale ed Enterprise Resource Planning (ERP) dedicate alle Imprese, e soluzioni indirizzate alla Pubblica Amministrazione come l’Energy Management o gli Smart Services per la gestione intelligente del territorio, l’informatizzazione della scuola, l’inclusione sociale negli ospedali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti