Sanremo 2025 in 4K quest'anno sul digitale terrestre quasi per tutti

L'inizio di Sanremo 2025 è sempre più vicino e quest'anno la trasmissione sarà disponibile in 4K sul digitale terrestre, quasi per tutti.
Sanremo 2025 in 4K quest'anno sul digitale terrestre quasi per tutti

Il conto alla rovescia per tantissimi appassionati di musica è iniziato. La 75a edizione del Festival di Sanremo del 2025 è ormai alle porte. Mancano solo due giorni al suo debutto sul palco del Teatro dell’Ariston, nella cornice dell’omonima città ligure che ha dato i natali a questo evento ormai mondiale.

Sanremo 2025 ha in serbo un calendario ricco, con cinque serate tutte da scoprire fin oltre la mezzanotte, accompagnandoci dalla sera alle prime ore della notte del giorno dopo. Come promesso, anche quest’anno gli ospiti saranno sia nazionali che internazionali, assicurando tanto spettacolo e qualità.

La qualità sarà ben visibile anche ad alcuni spettatori che, quest’anno, potranno vedere Sanremo 2025 in altissima definizione Ultra HD su Rai 4K del digitale terrestre. Come suggerisce l’identificativo del canale in questione, la risoluzione delle trasmissioni sarà in 4K, ma non per tutti. Scopriamo perché.

Chi potrà guardare Sanremo 2025 in 4K sul digitale terrestre

Il Festival di Sanremo edizione 2025, la 75a, è tra i pochi spettacoli ed eventi che l’emittente pubblica ha deciso di trasmettere in Ultra HD su Rai 4K al canale 101 del digitale terrestre. Purtroppo però non tutti avranno accesso a questa tecnologia perché ibrida.

Sostanzialmente, non basta avere un televisore compatibile con lo standard trasmissivo Ultra HD 4K, ma deve anche essere connesso a internet. Quindi l’apparecchio deve anche essere compatibile con la tecnologia HbbTV del digitale terrestre. Una sfida tecnologica questa per i tecnici Rai. Lo ha spiegato Marco Cunsolo, direttore Rai Production TV:

Tecnicamente non ci sono grandi differenze, si trattava comunque di un prodotto 4K SDR. Molto diverso invece il contenuto video riferito alle luci, alla scena, alle movimentazioni sceniche. Quella del Festival è molto articolata, integrata da forme di illuminazione esterne e interne, unite a fonti video e scenoluminoso, con movimenti veloci di camera. Quella alla Scala invece era una ripresa molto statica, con pochissimi movimenti. Diversi anche i sistemi di trasporto, via IP dalla Scala e via satellite da Sanremo.

Oltre all’altissima qualità dell’immagine trasmessa, Rai 4K trasmetterà con audio multicanale in Dolby Digital 5.1, assicurando una qualità del suono maggiore e ancora più immersiva. Questa è una buona notizia per gli audiofili che potranno gustarsi le esibizioni del Festival di Sanremo senza sbavature sonore.

In alternativa, è possibile seguire il Festival di Sanremo 2025 in 4K sul canale 210 di Tivùsat o in streaming su Rai Play, ovviamente da televisori o monitor compatibili con la tecnologia Ultra HD 4K.

 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti