Samsung Galaxy S25 Ultra mette tutti a tacere per la qualità del display

Samsung Galaxy S25 Ultra non ha certo stupito per il numero delle novità introdotte, ma per la qualità del display non è secondo a nessuno.
Samsung Galaxy S25 Ultra mette tutti a tacere per la qualità del display

Samsung Galaxy S25 Ultra ha conquistato su DXOMARK il primo posto nella classifica dei display, ottenendo un punteggio di 160 e superando sia i predecessori che i rivali.

Il top di gamma di casa Samsung si è posizionato davanti ai Pixel 9 Pro e Pro XL di Google (158), all’Honor Magic 6 Pro ed ai modelli S25+ ed S25 (tutti a 157). Samsung Galaxy S24 Ultra, invece, deve “accontentarsi” di 155 punti.

Samsung Galaxy S25 Ultra: il display si riconferma un fiore all’occhiello

Uno dei principali punti di forza del display di Samsung Galaxy S25 Ultra è l’eccellente leggibilità all’aperto. Con una luminosità di picco di 2.600 nit e un efficace rivestimento antiriflesso, lo smartphone garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Sebbene in ambienti poco illuminati lo schermo possa apparire leggermente troppo brillante, le prestazioni all’aperto risultano davvero eccezionali.

Notevoli i miglioramenti nella fedeltà cromatica rispetto al Samsung Galaxy S24 Ultra, con una maggiore precisione dei colori in modalità “naturale” e minori variazioni cromatiche a seconda dell’angolo di visione considerato. Tuttavia, nonostante una gestione avanzata del filtro per la luce blu, le emissioni rimangono elevate durante l’uso della modalità notturna, impedendo al dispositivo di ottenere l’etichetta “Eye Comfort” di DXOMARK.

Anche le prestazioni video hanno registrato progressi significativi, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, dove l’S24 Ultra aveva mostrato delle difficoltà. Samsung Galaxy S25 Ultra raggiunge ora una luminosità di picco HDR di 24 nit in ambienti poco illuminati, migliorando il comfort visivo e mantenendo i contrasti ben bilanciati.

L’interazione con il touch è generalmente fluida nella navigazione web e nell’uso della galleria fotografica, anche se in alcuni casi lo schermo di Samsung Galaxy S25 Ultra ha rilevato tocchi indesiderati, mostrando anche una reattività leggermente inferiore rispetto ad altri modelli del segmento premium.

Durante l’evento di lancio, Samsung ha inoltre confermato lo sviluppo di uno smartphone trifold, atteso per il terzo trimestre del 2025 insieme al Galaxy Z Fold 7 ed al Flip 7, con un display esterno da 6,49 pollici e uno schermo che quando viene aperto è in grado di raggiungere i 10 pollici.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti