Roma, Atac Mobile: i trasporti pubblici sul telefonino

Atac mobile, il servizio che offre sui telefonini e palmari informazioni sulla mobilità a Roma.

E’ terminata la fase di sperimentazione di Atac mobile, lanciato lo scorso 14 maggio dall'Agenzia per la Mobilità pubblica e privata del Comune di Roma in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, e così questo nuovo servizio è pronto per essere offerto agli utenti.

Tutti i servizi offerti da Atac mobile si basano sulle piattaforme informative in esercizio in Atac, come: quelle di base al Portale Atac, sui sistemi di monitoraggio della Centrale della Mobilità, sul sistema di controllo satellitare degli autobus, ecc.
Con Atac mobile è possibile avere sul proprio cellulare o palmare le previsioni di arrivo degli autobus su gran parte delle fermate, tutte le informazioni sul traffico, tempi di percorrenza, calcolo del percorso, incidenti, manifestazioni, orari ZTL e telecamere, nonché accedere a molte altre informazioni elaborate dalla Centrale della Mobilità di Atac S.p.A.

Atac S.p.A. ha deciso di rendere disponibile il servizio Atac mobile in forma gratuita per tutto il 2008.
Gli unici costi sostenuti dall’utente sono quelli di connessione alla rete internet, secondo le tariffe stabilite nel contratto con il proprio gestore di telefonia mobile.
Per accedere al servizio è sufficiente andare su atacmobile.it con il proprio cellulare o palmare.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti