Lunedì mattina al Broadband World Forum di Parigi, durante una conferenza stampa, il Consiglio FTTH per l’Europa ha reso pubblici gli ultimi dati che indicano i Paesi europei all'avanguardia nell'adozione della connessione FTTH.
La Svezia conduce la classifica dei primi 10 utilizzatori di servizi FTTH con una diffusione superiore al 10%, seguita da Norvegia, Slovenia, Andorra, Danimarca, Islanda, Lituania, Paesi Bassi, Slovacchia e Finlandia. "La classifica dimostra chiaramente che la Scandinavia e le realtà economiche minori del continente mantengono una posizione dominante nell'elenco",
sostiene Thomas Kallstenius, Presidente del Comitato Marketing Intelligence (MIC) del Consiglio FTTH per l'Europa.
Svezia, Norvegia e Slovenia si mantengono ben salde nelle prime tre posizioni, mentre la nuova arrivata Slovenia prende il posto dell'Italia, che lascia l'elenco delle prime 10. Grandi paesi quali Francia, Germania e Regno Unito non risultano ancora presenti in classifica.
L'esclusiva classifica del consiglio FTTH per l'Europa si colloca nell'ambito del suo studio sulla situazione del mercato, commissionato dal MIC e condotto dal centro di ricerca IDATE. Lo studio in questione evidenzia la percentuale di privati o imprese che usufruiscono di servizi di comunicazione a banda larga nelle proprie abitazioni o uffici grazie alla connessione a fibre ottiche.
La classifica rappresenta uno dei cinque studi MIC avviati nel 2009 nell'ambito del più ampio programma di ricerca indipendente mai effettuato. Nomi prestigiosi del calibro di Yankee Group, Analysys Mason, Pyramid Research, IDATE e Heavy Reading stanno valutando i diversi aspetti attinenti all'adozione della connessione FTTH e ai relativi effetti economici, sociali e individuali
La conferenza sulla connessione FTTH che si terrà a Lisbona nel febbraio 2010 presenterà i risultati completi delle ricerche a livello globale e di altri studi esclusivi.
Il Presidente del Consiglio FTTH per l'Europa, Karel Helsen, ha commentato: "Questo ambizioso programma di ricerca si inquadra nel nostro costante impegno volto a dimostrare la sostenibilità della tecnologia FTTH. Tutti i partecipanti alla Conferenza FTTH di Lisbona avranno la possibilità di ascoltare direttamente e nel dettaglio i risultati di questo eccezionale studio prima che vengano annunciati al mondo."