La nuova joint venture tra Verizon Wireless e Qualcomm Incorporated, annunciata in occasione del summit annuale sulla leadership nei servizi intelligenti tenutosi il 28 luglio 2009, ha finalmente un nome – nPhase – ed è ufficialmente una società operativa. Il nome nPhase è stato mutuato dall’omonima società fondata nel 2003 a Chicago, la prima del settore ad offrire soluzioni di comunicazione personalizzate M2M (machine-to-machine) per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti OEM .
La nuova nPhase sarà guidata dal suo fondatore originale e CEO, Steve Pazol, che vestirà anche i panni di presidente della compagnia. "Quando abbiamo scelto il nome nPhase nel 2002, sapevamo che il settore avrebbe subito un'evoluzione costante, pertanto questo nome ci è sembrato il più adatto a comunicare questo concetto", ha dichiarato Steve Pazol, presidente di nPhase. "Fare parte di Qualcomm negli ultimi tre anni è stata per noi un'enorme fortuna. Ora, attraverso la joint venture al 50 per cento tra Verizon Wireless e Qualcomm abbiamo la possibilità di offrire soluzioni di comunicazione wireless M2M e servizi intelligenti in questo mercato in rapida crescita".
nPhase, una join venture al 50 per cento tra Qualcomm e Verizon Wireless, è finalizzata all'offerta di comunicazioni wireless M2M e servizi intelligenti destinati a una pluralità di segmenti di mercato, tra cui sanità, industria manifatturiera, infrastrutture pubbliche, distribuzione e prodotti consumer. La nuova joint venture beneficerà della leadership internazionale di Qualcomm nel settore delle tecnologie per la connettività avanzata, nonché della rete 3G più estesa e affidabile al mondo fornita da Verizon Wireless allo scopo di offrire le soluzioni M2M complete più efficienti con la migliore copertura globale.