Presentato il nuovo Plantronics Voyager Pro UC

La nuova versione del Voyager PRO è dedicata a tutti i professionisti che utilizzano smartphone e softphone.

Plantronics espande ulteriormente il suo portfolio di prodotti dedicati alla Unified Communication: Plantronics Voyager Pro UC è il nuovo auricolare studiato dall’azienda californiana, che unisce le innovative caratteristiche di Voyager Pro alle potenzialità offerte dal nuovo adattatore USB bluetooth, creato per garantire comunicazioni wideband di elevata qualità tramite softphone.

“Voyager Pro UC è stato creato per soddisfare le molteplici esigenze espresse dai professionisti mobile, un segmento di lavoratori in costante crescita negli ultimi anni” sottolinea Gunjan Bhow, Vice President e General Manager della divisione Unified Communication di Plantronics. “Il nuovo Voyager Pro può essere utilizzato indifferentemente sia con applicazioni UC che con il telefono cellulare, rendendo più semplice il compito di coloro che hanno la necessità di passare rapidamente da una piattaforma all’altra, senza dover cambiare la cuffia utilizzata”.

Il nuovo adattatore USB funziona secondo la logica plug&play: basterà collegarlo al proprio PC per cominciare a sfruttare al massimo la cuffia, senza perdere tempo nella configurazione di programmi specifici. Voyager PRO UC è perfettamente compatibile con i software UC realizzati dai maggiori produttori, quali Avaya, Cisco, IBM e Microsoft, o altri popolari servizi gratuiti come Google Talk e Skype. La tecnologia multipoint, consente di passare senza difficoltà dal PC al telefono cellulare, tramite la semplice pressione di un tasto.

Plantronics Voyager Pro UC
Plantronics Voyager Pro UC

Plantronics Voyager Pro UC viene venduto assieme alla suite software
PerSono
, per controllare più agevolmente le funzioni di chiamata e
poter regolare l’audio del proprio PC di conseguenza. La funzione “Call
Alert” è utile per notificare all’utente le chiamate in ingresso sul
softphone, consentendo di interrompere senza difficoltà l’ascolto di
musica in cuffia. Grazie a PerSono, gli utenti sono inoltre in grado di
personalizzare il più possibile le funzioni e l’utilizzo del proprio
auricolare, scegliendo suonerie, livello del volume e gestendo la
riproduzione dei file multimediali durante le chiamate.

Voyager PRO si distingue dai principali concorrenti grazie alla tecnologia AudioIQ2, il nuovo metodo di digital processing dell’audio studiato da Plantronics. La particolare asta del microfono utilizzata, infatti, consente di catturare la voce più vicina alla sorgente, consentendo così una rimozione ancora più efficace del rumore ambientale, pur mantenendo la naturalezza del suono delle voce. Voyager PRO UC, d’altra parte, è studiato per garantire una qualità audio Wideband, per un risultato ancora più ricco, qualora si utilizzino applicazioni softphone su PC.
Plantronics Voyager PRO sfrutta inoltre la tecnologia WindSmart, per minimizzare il disturbo del vento sulle comunicazioni.

Tutto questo fa si che le conversazioni telefoniche siano sempre perfettamente limpide ed intelligibili, sia in uscita, sia in entrata, grazie ad uno speaker in grado di riprodurre suoni sempre naturali. L’equalizzatore a 20 bande, è in grado di adattare il suono di uscita a seconda delle situazioni, riducendo eventuali distorsioni del segnale.
Voyager PRO UC di Plantronics è disponibile a partire dal mese di novembre, ad un prezzo di 139 euro.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti