PosteMobile torna in tv con lo spot 'Spose in fuga'

Si intitola "Spose in fuga" lo spot che segna il ritorno in tv di PosteMobile per promuovere la tariffa CONvenienza.

Si intitola “Spose in fuga” lo spot che segna il ritorno in tv di PosteMobile dopo le campagne “Lo Stormo” (al lancio nel novembre 2007) e  “Le gemelle” (nel giugno 2008).
Lo spot, che prende spunto dal flash mob  “wedding running” o “spose in fuga” all’italiana, è stato realizzato dall’agenzia Casiraghi Greco& e sarà on air fino al 23 maggio su tutte le principali reti: Rai, Mediaset, Mediaset Premium, La7 e Sky, in formato 30’’ e 15’, supportato anche da una significativa campagna web.
La creatività, firmata da Cesare Casiraghi, ha messo al centro del messaggio la convenienza di cambiare operatore per passare a PosteMobile, facendola diventare protagonista di tutta la campagna pubblicitaria.
 
Lo spot “Spose in fuga” vede infatti le due gemelle, già protagoniste dello spot della precedente campagna, all’altare con due gemelli. Al momento dello scambio delle fedi, il prete recita di fronte ai quattro promessi sposi un’originale formula matrimoniale: “Volete dunque legarvi per sempre nel canone e nel dolore, uniti in ogni scatto alla risposta, accettando la tariffa per quella che è restando per sempre fedeli al vostro operatore? Se sì alzate il cellulare!”
Le gemelle atterrite guardano il cuscino delle fedi sul quale sono presenti i 2 telefoni simbolo del “legame”, si scambiano uno sguardo perplesso e dopo un attimo di smarrimento fuggono a gambe levate dalla chiesa saltando su un’ automobile che le porta dritte all’Ufficio Postale dove potranno invece acquistare una SIM PosteMobile e richiedere la portabilità del numero di cellulare del vecchio operatore, per parlare e inviare sms in Italia a 11 centesimi.

Spose in fuga
Spose in fuga

“Per l’idea creativa dello spot ci siamo ispirati al wedding running – spiega Barbara Montepilli, Responsabile Comunicazione PosteMobile – fenomeno di costume esploso in America e poi arrivato in Italia, in cui le ragazze organizzano fughe per la città, in abito bianco, vivendo per l’addio al nubilato il brivido giocoso della fuga dalle catene del matrimonio. È stato un colpo di fulmine che ci ha suggerito l’idea efficace per raccontare la fuga delle nostre protagoniste dal mondo della “telefonia tradizionale”, ossia dal “vecchio operatore”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti