Quando nel 1961 un brillante pilota d’aerei di Santa Cruz ebbe l’idea di produrre uno nuovo tipo di cuffie professionali, caratterizzate da affidabilità e leggerezza, non avrebbe mai potuto immaginare che proprio quelle cuffie sarebbero state protagoniste di una delle più affascinanti pagine di storia mai scritte: “Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”.
La storica frase di Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna, esattamente 40 anni fa, fu infatti pronunciata utilizzando le cuffie di Plantronics, l’azienda nata dall’originale idea del pilota di Santa Cruz.
Plantronics Voyager PRO
In seguito le cuffie realizzate da Plantronics, vennero quindi adottate dai piloti partecipanti a tutte le missioni lunari della NASA, organizzate in quegli anni, così come per tutte le operazioni di controllo dalle basi di terra.
Sono passati 40 anni dal fatidico sbarco dell’uomo sulla Luna, ma Plantronics continua a produrre cuffie professionali di alto livello, ancora oggi utilizzate per operazioni “mission critical” o semplicemente all’interno degli uffici.
Plantronics Discovery 925
Plantronics ha infatti recentemente introdotto la Savi Series: serie di cuffie wireless completamente dedicata alla Unified Commmunication, in grado di integrare dispositivi e applicazioni multiple per migliorare la collaborazione aziendale e il contenimento dei costi.
Voyager Pro è invece un auricolare Bluetooth dotato di tecnologia AudioIQ2, la nuova generazione di elaborazione del segnale digitale (DSP) AudioIQ, che offre una qualità di cancellazione del rumore e protezione dal vento ancora superiori.
Discovery 925 è l’auricolare gioiello creato da Plantronics allo scopo di combinare soluzioni tecnologiche all’avanguardia ad un design moderno. Discovery 925 è disponibile in numerose differenti colorazioni: Black Onyx, Royal Blush, Majestic Purple e altri ancora.