Per le aziende i telefoni cellulari rimangono sicuri

Malgrado numerosi studi abbiano messo in relazione
l’utilizzo dei telefoni cellulari con l’insorgere di tumori al cervello, le
aziende produttrici continuano a sostenere che fino a quando non sarà
dimostrato il contario, i cellulari non rappresentano un pericolo per la salute
degli utenti.

I telefonini, al pari di altri apparecchi elettrici
come i tostapane elettrici o gli asciuga capelli, emettono una quantità
minima di radiazioni elettromagnetiche. Negli Stati Uniti la FCC (Federal Communications
Commission) ha stabilito che il limite massimo delle emissioni dei cellulari
sia di 1.6W/k.

‘La questione delle emissioni non minaccia un utilizzo
sicuro dei cellulari e non dovrebbe essere un elemento da prendere in considerazione
quando si acquista un telefonino’, dichiara Virve Virtrane, portavoce di Nokia.
‘Tutti i telefoni prodotti da Nokia – prosegue Virtrane – rientrano nei parametri
di sicurezza stabiliti a livello nazionale ed internazionale’.

Di opinione diversa Bryan Prohm, uno degli analisti
presso il Gartner Group, che ritiene giustificati i timori riguardo la sicurezza
dei cellulari. ‘Dopo tutte le relazioni che ho visto non esiste una correlazione
diretta fra tumori al cervello e telefoni cellulari: per il consumatore più
diffidente esistono tuttavia una serie di soluzioni che consentono di allontanare
gli apparecchi durante la conversazione, come i dispositivi vivavoce o gli auricolari’,
aggiunge Prohm.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti