Per i cellulari una ricarica in alluminio

Una società canadese, la Aluminium-Power
di Toronto, ha sperimentato con successo una nuova tecnologia per le batterie
dei telefoni cellulari, che nel corso delle prove ha consentito di ottenere
un’autonomia in standby di cinque giorni e mezzo e di 8 ore in conversazione.

Le nuove batterie di Aluminium-Power sono basate
su un anodo di alluminio inserito in una soluzione alcalina e su un catodo a
diffusione di ossigeno. La batteria può essere in pochi secondi riportata
alla sua capacità di origine semplicemente sostituendo la cartuccia che
contiene l’anodo di alluminio e la soluzione alcalina.

Grazie all’alluminio, il cui potenziale energetico
è 75 volte superiore a quello delle celle lithium-ion convenzionali,
si potranno presto realizzare batterie in grado di fornire un quantitativo maggiore
di energia per periodi di tempo prolungati ad un costo sensibilmente ridotto.

‘L’ottimo rapporto energia-peso rende le celle
aluminium-air la fonte di energia ideale’, dichiara Rafael Ferry, vice presidente
della Aluminium-Power. ‘Un recente studio dell’Università di Toronto
– continua Ferry – non solo ha dimostrato che le nostre batterie rappresentano
la nuova frontiera tecnologica, ma che il loro sistema di funzionamento rispetta
anche l’ambiente’.

Un prototipo di Aluminium-Power

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti