Papa, funerali il 26 aprile: app per muoversi a Roma e per diretta streaming

I funerali del Papa si terranno il 26 aprile: ecco le applicazioni fondamentali per spostarsi a Roma o per seguire la diretta streaming.
Papa, funerali il 26 aprile: app per muoversi a Roma e per diretta streaming

Il 26 aprile 2025, Roma sarà il cuore pulsante di un evento di portata storica: i funerali del Papa. Si prevede un’affluenza senza precedenti, con milioni di persone provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, giornalisti, delegazioni ufficiali e semplici fedeli. La città sarà sotto i riflettori e sotto pressione. Se ti troverai nella Capitale quel giorno, o se desideri seguirne ogni istante anche a distanza, ecco le applicazioni che non dovresti assolutamente farti mancare.

In questa guida, abbiamo raccolto le app più utili per seguire la diretta in streaming, per ottenere le informazioni in tempo reale e anche per spostarti in città, in caso tu abbia la possibilità di recarti fisicamente alla celebrazione. Sono tutte compatibili con Android e iOS.

Funerali del Papa: diretta streaming e spostamenti a Roma

Seguire l’evento in tempo reale, con aggiornamenti affidabili e costanti, è utile sia che tu decida di presenziare fisicamente ai funerali, sia che tu sia intenzionato a seguirli tramite Internet. In questo senso, alcune app si rivelano più utili di altre:

  • RaiPlay: l’app ufficiale della televisione pubblica italiana permetterà di seguire la diretta in streaming del funerale, anche dal cellulare o tablet, ovunque ti trovi. Basterà accedere alla sezione dedicata della diretta RAI.
  • Sky TG24: ottima per chi desidera ricevere notifiche push istantanee sulle notizie più importanti, ma anche per accedere velocemente a video, approfondimenti e aggiornamenti sull’affluenza, le modifiche alla viabilità e l’organizzazione dell’evento.
  • Vatican News: l’app ufficiale della Santa Sede offre un punto di vista privilegiato, con copertura dettagliata della liturgia, dichiarazioni ufficiali e video esclusivi. Ideale per chi vuole seguire la cerimonia con un occhio più spirituale e istituzionale.
  • ANSA: per restare aggiornati con una delle principali agenzie di stampa italiane. Include notifiche mirate e una sezione dedicata agli eventi speciali.

Come muoversi a Roma il 26 aprile

Muoversi nella Capitale durante il funerale sarà tutt’altro che semplice. Viabilità modificata, zone interdette al traffico, fermate dei mezzi pubblici sospese o deviate: per orientarsi in questo contesto serviranno le app giuste.

  • Moovit: una delle app migliori per consultare in tempo reale i percorsi degli autobus, dei tram e delle metropolitane. Segnala deviazioni, orari aggiornati e indica i percorsi alternativi più rapidi.
  • Roma Mobilità: applicazione ufficiale della mobilità capitolina, utilissima per monitorare chiusure stradali, zone a traffico limitato (ZTL) e informazioni legate a eventi straordinari.
  • Google Maps: da usare per la navigazione in tempo reale, sia in auto che a piedi o con i mezzi pubblici. Grazie anche alla partecipazione della community, mostra rallentamenti, percorsi consigliati e affollamenti.
  • Trenitalia e Italo: se arrivi da fuori Roma, controlla ritardi, binari e prenotazioni. Vista la quantità di persone in arrivo, meglio avere sempre sotto controllo il proprio treno.
  • MyCicero: per acquistare biglietti dei mezzi, prenotare parcheggi e avere un assistente tuttofare per la mobilità urbana. Per chi vuole spostarsi in modo più comodo

Se i mezzi pubblici risultano troppo affollati, anche le app di trasporto privato potrebbero salvarti la giornata:

  • Free Now, appTaxi e ItTaxi: le principali piattaforme per prenotare un taxi a Roma. Permettono il pagamento direttamente da app, monitorano la posizione del taxi e riducono i tempi di attesa.
  • Uber: non sempre disponibile in tutte le aree della città, ma da tenere d’occhio in caso di urgenza o necessità.

Fondamentali le fonti ufficiali

Nonostante tutte le app, il consiglio è sempre lo stesso: verificare le informazioni attraverso le fonti ufficiali. Il sito del Comune di Roma sta già pubblicando aggiornamenti costanti su mappe, orari, zone di sicurezza, percorsi consigliati e altre informazioni essenziali per chi sarà fisicamente nella Capitale.

Roma si prepara a un evento solenne e delicato. La tecnologia, in questo caso, può essere un alleato prezioso per seguire la giornata con rispetto, attenzione e, soprattutto, senza imprevisti. Scarica le app giuste, verifica le fonti ufficiali e preparati a vivere o seguire da vicino una pagina che entrerà nella storia.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti