La Nintendo Switch OLED rappresenta la versione potenziata della rinomata console ibrida di Nintendo, introducendo una serie di miglioramenti significativi rispetto al modello originale. Il primo elemento che cattura l’attenzione è il nuovo schermo OLED da 7 pollici, che regala colori più intensi e un contrasto maggiore. Tale innovazione promette un’esperienza di gioco ancor più coinvolgente in modalità portatile.
La cornice dello schermo è stata ulteriormente ottimizzata, conferendo alla console una maggiore compattezza e facilità di trasporto, contribuendo così a rendere l’esperienza di gioco più fruibile ovunque ti trovi. Un ulteriore miglioramento riguarda lo stand regolabile, che consente di personalizzare l’angolo di visualizzazione. Quest’ultimo è ora più ampio e può essere regolato in modo più preciso, per trovare l’angolo di visione perfetto.
La dock inclusa con la Nintendo Switch OLED è stata migliorata, presentando ora due porte USB, una presa HDMI e una nuova porta LAN. La presenza di una porta LAN offre la possibilità di connettersi a Internet tramite un cavo Ethernet, garantendo sessioni di gioco online più stabili.

Infine, il modello OLED offre una memoria interna di 64 GB, il doppio rispetto al suo predecessore. Questo consente di salvare più giochi e applicazioni sulla console, senza dover acquistare una scheda microSD. Insomma, la nuova versione “Nintendo Switch OLED” migliora a 360 gradi ciò che faceva l’originale!