Nexus 6P e Nexus 5X, il primo contatto di Telefonino.net

I primi test sui due nuovi smartphone realizzati da Google e brandizzati da Huawei ed LG.

Non si tratta di smartphone bestseller e non hanno neppure infranto dei record. I fan di Android, però, amano molto gli smartphone Nexus, visto che Google, su questi dispositivi, installa sempre l’ultimissima versione di Android. Telefonino.net ha provato le novità Nexus con Android 6: il Nexus 5X con display da 5,2 pollici, costruito da LG, e il Nexus 6P (5,7 pollici) di Huawei.

Nexus a confronto
Nexus a confronto

Prima impressione
Il Nexus 6P, grazie al suo case completamente in metallo e alla fotocamera leggermente sporgente, dà l'impressione di essere un dispositivo di gran pregio. Il Nexus 5X, invece, con una scocca in plastica, poco resistente ai graffi, non si presenta come un device molto elegante. Sebbene la superficie metallica del 6P sia più dura, i graffi sono più visibili soprattutto nella variante di colore nero. Entrambi i dispositivi presentano sul retro un sensore per le impronte digitali, che nelle prove ha funzionato velocemente e in modo affidabile, proprio come ci aspettavamo.

Aggiornamenti sempre veloci
Gli smartphone Nexus e l'HTC One A9 sono i primi dispositivi dotati di Android 6.0. Per il momento, sono anche gli unici che, dopo l'acquisto, riceveranno periodicamente da Google update di sicurezza mensili e nuove versioni di Android per altri due anni. Al confronto, al Galaxy S6 sono occorsi sei mesi per riparare tramite update il bug di sicurezza Stagefright. Per numerosi dispositivi di vecchia generazione non è invece mai stato rilasciato un update.

android wear
La chiara e intuitiva interfaccia di Android 6


Reparto multimediale

Il punto debole principale dei precedenti modelli Nexus è sempre stata la fotocamera. Quelli nuovi, al contrario, consentono di scattare foto veramente buone e, con luce diurna, addirittura con una qualità migliore rispetto all'iPhone 6s. Entrambi i nuovi smartphone Nexus utilizzano lo stesso sensore IMX377 di Sony, da 12 megapixel. Anche la qualità dei video (4K) e dei selfie non fa una piega. Il 5X vanta attualmente addirittura la migliore fotocamera frontale, mentre quella del 6P è leggermente inferiore. Con luce scarsa però, la qualità fotografica è scadente. Entrambi i dispositivi offrono comunque display di qualità, pur non essendo luminosissimi. Un'innovazione è anche la presenza della rara porta USB-C, per una ricarica veloce. Per gli alimentatori tradizionali e i PC, si rende però necessario un adattatore USB-C (15 euro), incluso solo nella dotazione del 6P. Manca la tecnologia di ricarica wireless, già offerta a partire dal Nexus 4, nonché uno slot per scheda microSD e la possibilità di sostituire la batteria.

Conclusioni
I Nexus 6P e 5X sono, al momento, i migliori, ma anche i più costosi smartphone della serie Nexus. Nelle prove si è rivelata soprattutto convincente l'ottima fotocamera. La particolarità più importante, per un eventuale acquisto, è che i nuovi modelli Nexus sono gli unici smartphone Android a offrire update tempestivi, attualmente l'unico modo per sfuggire all'impasse degli aggiornamenti per del più popolare sistema operativo mobile!

A seguire trovate la tabella con tutti i risultati del nostro primo test. Per ingrandire l'immagine basta cliccarci sopra.

Tabella Nexus small
Tabella Nexus

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti