NAVTEQ lancia Natural Guidance

VIDEO - NAVTEQ Natural Guidance apre nuovi orizzonti grazie a indicazioni di percorso più simili a quelle che le persone si scambiano fra loro.

NAVTEQ ha annunciato il lancio di un prodotto inedito che apre la strada ad un cambiamento delle modalità con cui i sistemi e le applicazioni di navigazione interagiscono con l’utente finale. NAVTEQ Natural Guidance apre infatti nuovi orizzonti grazie a indicazioni di percorso più simili a quelle che le persone si scambiano fra loro, ovvero utilizzando riferimenti descrittivi.
 
Presentato all’IFA, il Salone di Berlino dedicato all’elettronica di consumo, NAVTEQ Natural Guidance va oltre le indicazioni dei navigatori odierni (p.es. “girare a destra tra 50 metri in Kurfürstendamm”), per avvicinarsi di più al modo in cui le persone generalmente forniscono indicazioni di percorso, utilizzando cioè elementi descrittivi che aiutano l’orientamento come punti di interesse o punti di riferimento caratteristici  (p.es. “gira a destra dopo il negozio giallo” oppure “gira a destra al semaforo”). Le ricerche hanno evidenziato infatti il desiderio da parte dei consumatori di avvalersi di indicazioni più intuitive, pratiche e più semplici da seguire e che permettono di non distogliere l’attenzione dalla strada. NAVTEQ Natural Guidance consente alle applicazioni di navigazione di utilizzare punti di riferimento riconoscibili e facilmente comprensibili in corrispondenza dei punti dove occorre effettuare manovra.

document.write(”+”);

NAVTEQ Natural Guidance integra inoltre una serie di criteri di priorità che aiutano ad ottimizzare quando e  come presentare le informazioni. Infatti, i riferimenti possono cambiare, e persino risultare parzialmente o totalmente invisibili, in base a fattori come il senso di marcia, le dimensioni dell’elemento di riferimento (una cattedrale, un bar all’angolo) o la stagione (p.es. in estate il fogliame degli alberi potrebbe ostacolare la visibilità).
 
NAVTEQ Natural Guidance è attualmente disponibile per Berlino, Chicago, l’area amministrativa di Nuova Delhi, Londra, Los Angeles, New York, Monaco di Baviera e Parigi. Nel corso del 2011 è prevista una significativa espansione con aggiunta di ulteriori città in Europa, Nord America ed Asia-Pacifico.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti