NAVTEQ: futuro rosea per la navigazione satellitare

Gli application stores e le soluzioni di navigazione mobili favoriscono l'adozione su larga scala della navigazione.

NAVTEQ ha reso noto che, nel 2009, il numero degli automobilisti che si sono serviti delle indicazioni turn-by-turn di un sistema di navigazione stradale ha tagliato un traguardo importante raggiungendo quota 50 e 75 milioni rispettivamente negli Stati Uniti e in Europa.

Negli Stati Uniti, il numero degli utenti di sistemi di navigazione è salito vertiginosamente nel 2009, superando la soglia dei 50 milioni; di essi, oltre 9 milioni utilizzano navigatori fissi integrati a bordo auto, e oltre 30 milioni impiegano navigatori portatili (PND), mentre oltre 18 milioni scaricano le applicazioni di navigazione satellitare da internet sul proprio cellulare (fonte: indagine interna NAVTEQ).  
In Europa, degli oltre 75 milioni utenti di navigazione turn-by-turn (TBT), 15 milioni utilizzano il navigatore integrato a bordo auto (fonte: indagine interna NAVTEQ), 53 milioni un dispositivo portatile o PND (fonte: indagine interna NAVTEQ), e 15 milioni navigano utilizzando il cellulare (fonte: Berg Insight, indagine sui servizi LBS mobili, quarta edizione, giugno 2009).

Il processo di adozione su larga scala della navigazione verrà in gran parte favorita dalla proliferazione degli application stores (app stores) in cui è possibile acquistare applicazioni per cellulari, come quelli allestiti da Apple e Blackberry, in cui iniziano a comparire le soluzioni di navigazione stradale. Nel corso dell’ultimo trimestre, 7 delle 8 applicazioni offerte dai negozi on-line integravano dati cartografici NAVTEQ.

“Grazie al moltiplicarsi degli app stores e al ritmo sostenuto con cui si evolvono le tecnologie satellitari per dispositivi mobili, NAVTEQ prevede un’ulteriore accelerazione nella diffusione della navigazione turn-by-turn”, ha spiegato Jeff Mize, vice presidente esecutivo responsabile delle vendite NAVTEQ.
“NAVTEQ è impegnata a promuovere l’acquisto di sistemi di navigazione attraverso una serie di innovativi programmi di marketing come ad esempio il TRIP (Take Rate Improvement Programs), che informa i consumatori riguardo ai vantaggi offerti dai sistemi di navigazione. Inoltre, incoraggiamo lo sviluppo di nuove applicazioni LBS nell’ambito delle tecnologie wireless attraverso iniziative come il NAVTEQ Global LBS Challenge, un concorso per sviluppatori di soluzioni LBS, promosso attivamente attraverso la nostra rete NAVTEQ Network for Developers. Siamo convinti infatti che la chiave per far sì che il settore della navigazione satellitare continui a crescere venga favorito ed incentivato attraverso questo tipo di iniziative”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti