Navteq ha reso noto di aver avviato una collaborazione con il Ministero dei Trasporti del Polo Nord (North Pole Department of Transportation – NPDOT) per mettere a disposizione di Santa Claus la cartografia NAVTEQ più aggiornata in occasione delle prossime festività. I dati cartografici NAVTEQ sono stati indicati dai funzionari del NPDOT come elemento essenziale per la pianificazione dell’itinerario per la consegna dei regali nella notte di Natale.
La cartografia del mondo è estremamente complessa e mutevole. Solo lo scorso anno, Navteq ha inserito nel suo database i dati relativi a nuove aree geografiche e una serie di nuovi contenuti particolarmente importanti per l’itinerario di Babbo Natale come ad esempio:
– la cartografia completamente navigabile dell’Islanda. Anche se Babbo Natale può essere considerato alla stregua di un abitante locale in Islanda, l’aggiunta di circa 30.000 km di rete stradale e oltre 2400 punti di interesse accresceranno certamente la fiducia dell’equipaggio sorvolando questa parte del mondo. Si stima che grazie alla nuova copertura cartografica NAVTEQ il solo tratto sull’Islanda sarà ridotto di una buona mezz’ora.
– I contenuti Visual Content che integrano monumenti cittadini e modelli urbani 3D, sono ora disponibili per le cinque maggiori città del Brasile. Il miglioramento della guida e dell’orientamento visivo in città trafficate come San Paolo, aiuteranno certamente Babbo Natale ad attraversare più velocemente il Sud America.
“Lo scorso anno abbiamo cambiato la vecchia slitta di Babbo Natale con un nuovo modello dotato di navigatore, e siamo rimasti stupiti di quanto tempo ed energia sono stati risparmiati durante il viaggio di Natale” ha commentato Buddy D. Elf, Segretario del NPDOT. “Tutti noi del NPDOT, compreso Babbo, abbiamo capito il valore della navigazione e l’importanza di disporre di mappe precise e affidabili. Siamo lieti di intensificare le nostre relazioni con NAVTEQ e per la notte di Natale prevediamo di raggiungere traguardi d’efficienza ancora più elevati”.