Nasce PrivateWave Italia S.p.A. dalla fusione per incorporazione di Khamsa Italia S.p.A. e zerozero39 srl. Sul piano della governance, l’incorporazione di zerozero39, società di telefonia attiva nell’offerta di soluzioni innovative Voice Over IP e Servizi Internet, sarà finalizzata in via definitiva entro i primi mesi del prossimo anno.
Ai vertici di PrivateWave Italia si conferma Carlo Marchini, che guiderà un organico composto da circa 30 professionisti, tra dipendenti e consulenti esterni. L’azienda stima di chiudere il 2010 con circa 1 milione di Euro di fatturato e un obiettivo di crescita nel 2011 fino a 2,5 milioni di Euro.
Sul versante dell’offerta, PrivateWave Italia annuncia importanti novità, che si aggiungono al software proprietario PrivateGSM con cui l’azienda è già presente sul mercato e che si possono sostanzialmente riassumere in 3 punti focali.
La novità principale, fiore all’occhiello di PrivateWave, è sicuramente rappresentata dalla Enterprise VoIP Security Suite, prima soluzione al mondo cifrata e completa di convergenza fisso-mobile.
Nata dalla consolidata esperienza nello sviluppo di cifratura su mobile e dalle competenze evolute nella fornitura di soluzioni VoIP sicure, la Enterprise Voice Security Suite garantisce la protezione totale del canale voce. Pensata ad hoc per tutelare le reti aziendali, protegge da intrusioni indesiderate le telefonate dai telefoni fissi, tramite centralini, ai cellulari e viceversa. Le comunicazioni tra chiunque utilizzi la soluzione all’interno della rete aziendale, possono finalmente avvenire in totale privacy.
L’introduzione del centralino cifrante, un sistema VoIP sicuro sviluppato direttamente da PrivateWave che protegge fino a 4.000 utenti nella stessa rete, non esclude i classici servizi aggiunti di telefonia, in questo caso cifrati (conference call, funzione direttore-segretaria ecc.), favorendo un risparmio sui costi grazie alla tecnologia VoIP e alla flessibilità massima di integrazione.
Khamsa PrivateGSM
Elemento fondamentale della Enterprise VoIP Security Suite è PrivateGSM che, nella versione Professional basata su tecnologia VoIP, si rivolge anche ai singoli professionisti o ai privati per proteggere le proprie comunicazioni telefoniche con un costo e una facilità d’uso accessibili. La nuova versione si affianca a quella pre-esistente per Nokia su tecnologia CSD, migliorandone in maniera significativa le caratteristiche di accessibilità e usabilità.
Da oggi la tecnologia PrivateGSM nella versione VoIP, è disponibile, oltre che sulla storica piattaforma Nokia (Symbian OS), anche su iPhone e BlackBerry, utilizzate da sempre più utenti, attenti alla comunicazione di dati aziendali sensibili e alla riservatezza delle chiamate. La compatibilità con queste due nuove piattaforme, a cui si aggiungerà presto Android, è la dimostrazione di come la società faccia dell’innovazione e dell’eccellenza tecnologica in tema di sicurezza il proprio baluardo.
«Vogliamo crescere In Italia e sui mercati esteri. Per farlo, abbiamo deciso di acquisire zerozero39, già nostro partner da mesi. Abbiamo finalizzato una soluzione come Enterprise VoIP Security Suite che, prima al mondo, permette di far convergere in maniera sicura telefonia fissa e mobile. Abbiamo ampliato l’offerta con nuovi prodotti e nuove piattaforme, BlackBerry e iPhone, e presto inizieremo a lavorare su Android, per accontentare tutti i target. I cambiamenti sono tanti ma la rotta che stiamo percorrendo è sempre la stessa, cioè quella di garantire l’assoluta privacy al canale voce con una tecnologia facile da acquisire e da usare, dal singolo professionista alla grande azienda, passando per la Pubblica Amministrazione, fino agli enti no-profit» ha spiegato Marchini, Amministratore Delegato di Privatewave Italia.