MWC 2016: HiSense lancerà tre smartphone Android

C1, C20 e L676 saranno i tre dispositivi Android presentati al Mobile World Congress.

Il occasione del prossimo Mobile World Congress 2016 di Barcellona, il produttore cinese HiSense svelerà tre nuovi dispositivi che arriveranno anche sul mercato italiano. Si tratta dei modelli C1, C20 e L676, basati sul sistema operativo Android, che si contraddistinguono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

HiSense C1, C20 e L676 in arrivo al MWC 2016
HiSense C1, C20 e L676 in arrivo al MWC 2016

HiSense C1 è caratterizzato da una scocca in alluminio dallo spessore di 5,43 millimetri. Integra un display Super AMOLED da 5,5 pollici di diagonale, un processore octa-core, una camera posteriore da 13 megapixel con messa a fuoco rapida (0,5 secondi) e apertura f/2.0, oltre ad una camera frontale da 5 megapixel. Il dispositivo, basato su Android 5.1 Lollipop, integra 2GB di memoria RAM, 16GB di spazio di archiviazione interno (espandibile fino a 128GB) ed è dotato di connettività 4G LTE. Sarà, inoltre, presente una batteria, di cui non si conoscono ancora i dettagli, in grado di garantire un’ottima autonomia. Sarà in commercio ad un prezzo di vendita consigliato di 279 euro.

Il modello C20 si caratterizza per la presenza della certificazione IP67, che lo rende impermeabile all’acqua e resistente agli urti e alla polvere. È dotato di un pannello Gorilla Glass da 5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD (1.920 x 1.080 pixel), supporto dual SIM, 2GB di memoria RAM e 16GB di storage. Il comparto fotografico vanta la stessa configurazione del modello C1, mentre l’autonomia è garantita da una batteria da 3.500 mAh, in grado di ricaricarsi completamente in 3,5 ore. Il prezzo di lancio è stato fissato a 249 euro.

HiSense L676 è un modello di fascia bassa, dotato di un display IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1.280 x 720 pixel), processore octa-core da 1,36GHz, 2GB di RAM e 16GB di storage (espandibile). Il comparto fotografico è costituito da una camera posteriore da 13 megapixel ed una frontale da 5 megapixel. L’autonomia è garantita da una batteria da 2.320 mAh, con un tempo di ricarica massimo di 4 ore. Presente il supporto dual SIM, oltre allo slot microSD compatibile con memore fino a 32GB. Sarà in commercio a 199 euro.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti