/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/04/motorola_razr_60_ultra.png)
Motorola ha presentato quest’oggi una serie di nuovi prodotti, tra cui spiccano chiaramente gli smartphone della serie Motorola Razr 60 e i nuovi modelli Edge 60.
Non è tutto: oltre ai sopracitati dispositivi, Motorola ha ufficializzato i Moto Buds Loop ed il Moto Watch Fit, senza poi trascurare le nuove funzionalità di Moto AI.
Motorola Razr 60 e 60 Ultra: i pieghevoli che uniscono eleganza, resistenza e performance
I nuovi smartphone pieghevoli della famiglia Motorola Razr 60 si distinguono per materiali inediti nel mondo tech: Alcantara, legno FSC certificato e finiture Pantone come Rio Red o Cabaret. La resistenza è stata notevolmente migliorata con una cerniera in titanio, più robusta del 30%, e una protezione IP48 contro acqua e polvere.
Motorola Razr 60 Ultra, in particolare, vanta un ampio display esterno da 4” con tecnologia pOLED e vetro Gorilla Glass-Ceramic. È anche il primo pieghevole al mondo con certificazione Pantone per la fedeltà cromatica. Il display interno da 6.9” è ideale per i contenuti multimediali. Non manca la batteria da 4700 mAh con ricarica ultraveloce e wireless. Sul fronte fotografico, la doppia fotocamera da 50MP permette scatti professionali e video Dolby Vision, sfruttando la modalità Flex View per inquadrature creative e selfie a mani libere.
Tutti i nuovi modelli integrano Moto AI, la piattaforma proprietaria di intelligenza artificiale. Funzioni come Catch Me Up, Pay Attention e Next Move semplificano la vita quotidiana: l’utente può generare immagini, playlist o ricevere consigli personalizzati, anche tramite Gemini e Gemini Live, mentre con Smart Connect è possibile gestire più dispositivi con estrema semplicità.
Motorola Edge 60 e 60 Pro: design curvo per la massima praticità
La società ha alzato l’asticella anche con la nuova serie Motorola Edge 60, che porta un design curvo su tutti i lati, mai visto prima in questa fascia di prezzo, abbinato a materiali resistenti e finiture ispirate a pelle e nylon, valorizzate da tonalità selezionate dal Pantone Colour Institute.
Concentrandoci sul modello top, a livello tecnico, il cuore pulsante di Motorola Edge 60 Pro è il processore MediaTek Dimensity 8350 Extreme, progettato per offrire elevate performance in ogni contesto, dal gaming alla gestione dei contenuti. Il comparto fotografico è uno dei più completi della categoria, con quattro fotocamere tra cui una lente principale da 50 MP con sensore Sony LYTIA 700C e un teleobiettivo 3x, coadiuvati da un software avanzato per l’elaborazione in tempo reale delle immagini. Il display pOLED da 6,7 pollici garantisce una resa visiva di alto livello. Chiude il cerchio una batteria da 6000 mAh con ricarica rapida a 90 W e wireless a 15 W.
Spazio anche per Moto Buds Loop e Watch Fit
Motorola ha poi ampliato il suo ecosistema con due accessori che uniscono raffinatezza e prestazioni: i Moto Buds Loop e il Moto Watch Fit.
I Moto Buds Loop sono i primi auricolari open-ear dell’azienda, dotati della tecnologia Sound by Bose per un audio nitido e bilanciato, che lascia le orecchie libere di percepire i suoni esterni. Pensati per il comfort prolungato, si distinguono anche per la versione speciale in French Oak con cristalli Swarovski, frutto di una nuova collaborazione con il celebre marchio di gioielli.
Il Moto Watch Fit, invece, è uno smartwatch leggero e versatile, compatibile con tutti i dispositivi Android. Offre un monitoraggio completo delle attività quotidiane e del benessere fisico, con un’interfaccia fluida e reattiva che si integra al meglio con la routine dell’utente.
Le nuove funzionalità di Moto AI
Motorola arricchisce l’esperienza d’uso con quattro funzionalità avanzate di Moto AI. Next Move interpreta in tempo reale ciò che appare sul display, suggerendo azioni contestuali tra cui salvare uno specifico indirizzo, rendendo l’assistenza davvero proattiva. Playlist Studio, invece, trasforma il contenuto visibile in una colonna sonora: un prompt, una scena o un’emozione bastano all’AI per creare una playlist coerente con il momento. Image Studio si spinge ancora oltre, permettendo di generare avatar, adesivi o sfondi direttamente da un’idea dell’utente o uno spunto. Infine, Look and Talk rivoluziona l’interazione con il Motorola Razr 60 Ultra: grazie alla combinazione tra fotocamera e design pieghevole, basta uno sguardo per attivare l’assistente e ricevere supporto immediato, senza toccare lo schermo o pronunciare comandi vocali.
Prezzi e disponibilità di tutti i nuovi prodotti Motorola
Motorola Razr 60 Ultra è disponibile in Italia a partire da oggi, 24 aprile, nella versione 16/512 GB ad un prezzo di partenza di 1349€. Motorola Razr 60, nella versione 8/256 GB, è acquistabile con prezzi a partire da 999€. Motorola Edge 60 Pro, nel taglio di memoria 12/512GB, è proposto ad un prezzo di 649€, mentre l’Edge 60 è disponibile in versione 8/256GB a 399€. Continuiamo con i Moto Buds Loop: il modello standard arriverà a maggio, a 149€, mentre la versione in partnership con Swarovski costerà 299€. Infine, il nuovo Motorola Moto Watch Fit potrà essere acquistato a 99€, da fine maggio.