Mobility aziendale: cresce l'adozione dei tablet

La ricerca mette bene in evidenza come i Tablet stiano sostituendo in alcuni casi i più tradizionali notbook e netbook,

Cresce l’adozione dei Tablet nelle aziende italiane: da una ricerca condotta su un panel di oltre 230 CIO (Chief Information Officer, cioè Direttori dei Sistemi Informativi Aziendali) di medie e grandi imprese italiani, il 56% ha già introdotto questi nuovi device nel 2012.

Inoltre più del 65% dei CIO che hanno adottato i New Tablet si dichiarano pienamente soddisfatti. Le analisi svolte dall’Osservatorio hanno dimostrato che in alcuni casi il payback time di questi investimenti è molto basso, inferire all’anno e il ritorno sugli investimenti (il cosidetto ROI) è molto elevato.

Gli Executive & C-Level si confermano come figura professionale più impattata: nella maggioranza dei casi (dal 55% del 2011 al 65% del 2012) utilizzano già questi dispositivi oppure li riceveranno nel futuro (33%). Il personale di Vendita in parte li utilizza già (29%) ma soprattutto è destinato a riceverli nel futuro (65%); tra i Manutentori poco più di 1 su 10 (13%) li utilizza ma più di 4 su 10 li avranno a disposizione nel breve-medio periodo.

La ricerca mette bene in evidenza come i Tablet stiano sostituendo in alcuni casi i più tradizionali notbook e netbook, soprattutto tra il Personale di Vendita (43%) e gli Executive (23%). Ben più rara è invece la sostituzione degli smartphone da parte dei Tablet (solo il 6% sia per gli Executive che per il Personale di vendita). Tra i sistemi operativi, anche se continua a spiccare iOS di Apple, prevale una prospettiva multi-piattaforma, visto che più della metà dei CIO stanno puntando su due o addirittura 3 diversi sistemi operativi. Ma solo il 20% dei CIO ha già introdotto il paradigma Bring Your Own Device, consentendo al personale di scegliere di utilizzare in azienda il dispositivo che più gradisce.

La maggior parte dei CIO che hanno introdotto (o lo faranno in futuro) un Enterprise Application Store, è orientata a introdurre un Private Enterprise Application Store e, che in una buona parte dei casi non si limita a gestire solo le applicazioni ma anche i device
 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti