NAVTEQ ha reso noto che McDonald’s Europe si sta attivando per includere ed evidenziare nelle mappe NAVTEQ i suoi ristoranti fast-food in tutta Europa. Il programma esclusivo NAVTEQ Direct Access aiuta McDonald’s ad assicurare la visibilità dei suoi punti vendita a un numero sempre più vasto di clienti nel corso dei loro spostamenti.
Con questa iniziativa che riflette lo stile della famosa catena, McDonald’s Europe ha trasmesso a NAVTEQ le coordinate di oltre 5500 ristoranti in 16 paesi europei di cui 383 in Italia che gli utenti troveranno ora a disposizione su questo mezzo emergente. Ciascuna voce indica la posizione dei punti drive-in.
NAVTEQ Direct Access offre alle aziende come McDonald’s un modo efficace per entrare in contatto con i clienti e assicurare l’inserimento nelle mappe NAVTEQ dell’ubicazione dei suoi punti vendita, compresi quelli nuovi o aperti di recente. Il programma acquisisce anche le icone con il marchio degli inserzionisti, che sono quindi a disposizione del clienti NAVTEQ per la visualizzazione nei rispettivi dispositivi, applicazioni o portali di navigazione.
“Con una media di 100 milioni di contatti al giorno sulle mappe NAVTEQ, Direct Access rappresenta una soluzione per assicurare alle attività commerciali un collegamento diretto con i clienti già acquisiti e quelli potenziali nel momento in cui si apprestano a compiere le decisioni di acquisto” ha spiegato Andrew Little responsabile NAVTEQ delle soluzioni per i media. “Il nostro pubblico raddoppia ogni anno e nel mondo sono oltre 200 i marchi che attualmente si avvalgono di NAVTEQ Direct Access, come banche, bar, stazioni di rifornimento, negozi, alberghi, farmacie ed altre attività”.