Nelle ultime ore sono state segnalate parecchie mail che sembrano essere state inviate da Conad, la nota catena italiana di supermercati. Nello specifico, il testo dell’email parla di un sondaggio da completare per ottenere un set Tupperware gratuitamente. Purtroppo non sei il fortunato vincitore, ma la potenziale vittima di una pericolosa truffa, nota come phishing.
Nonostante siano utilizzati logo e grafica del famoso brand, la truffa è riconoscibile perché il testo è stato scritto con diversi errori di ortografia. “RISPONDI GRATUITO! Sei stato scelto per partecipare al nostro Programma fedeltà per GRATUITO! Ti ci vorrà solo un minuto per ricevere questo fantastico premio”, si legge nel messaggio.
Inoltre, selezionando il contatto del mittente, che nel client di posta elettronica appare come “Conad”, si può vedere l’indirizzo email completo e reale che non corrisponde con il domino ufficiale della catena di supermercati.
Questi due elementi dovrebbero bastare per riconoscere che la mail firmata Conad è una pericolosa truffa di phishing. Cadendo nella trappola la vittima si trova a fornire i propri dati personali, utilizzabili in futuro dai truffatori per il furto di identità, e le proprie informazioni di pagamento, per il furto di denaro a piccoli importi così da non dare nell’occhio e non destare subito sospetti.
Cosa devi fare se ricevi una mail Conad
Nel caso in cui anche tu dovessi trovarti di fronte a una mail Conad che ti promette la vincita di un set Tupperware rispondendo a un questionario cancellala subito. Si tratta di una pericolosa truffa che potrebbe rubare i tuoi dati personali e sottrarti denaro se cadi nella sua trappola.
Tramite queste ondate phishing con email fake di brand famosi i truffatori chiedono il numero della carta di credito con la scusa di inviare il regalo solo dopo un piccolo contributo che solitamente è di circa 2€. Ecco perché è importantissimo non cliccare sul link contenuto nel messaggio né tanto meno fornire i propri dettagli sensibili.
Inoltre, Conad stessa, contro queste mail truffa, ricorda: “Le iniziative e i vantaggi esclusivi che Conad riserva ai propri clienti possessori di Carta Insieme o Carta Insieme Più Conad Card e che sono comunicate via email o sms contengono sempre all’interno della comunicazione il numero della Carta Insieme del cliente. Le iniziative rivolte a tutti i clienti Conad, come concorsi e operazioni a premi, vengono invece comunicate sempre sui siti istituzionali Conad”.