L'UE è pronta per la banda larga senza fili sulle frequenze GSM

L’Unione europea è pronta per la banda larga senza fili sulle frequenze GSM.

La pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di nuove misure che consentono ai telefoni 3G l’utilizzo delle frequenze GSM apre la strada a una nuova generazione di servizi mobili in Europa.
Viene dato in tal modo seguito all’accordo raggiunto nel mese di luglio dal Parlamento europeo e dal Consiglio dei ministri al fine di modernizzare la normativa europea (la direttiva GSM) sull’uso dello spettro radio necessario per i servizi mobili. Le nuove misure dell’UE favoriranno una maggiore concorrenza sul mercato europeo delle telecomunicazioni e agevoleranno gli operatori nella fornitura di servizi paneuropei più rapidi, come l’internet mobile, accanto ai servizi GSM attualmente disponibili. Esse favoriranno inoltre l’introduzione di servizi a banda larga senza fili, uno dei motori della ripresa economica dell’UE.

“In un periodo di recessione economica, il settore europeo della telefonia mobile ha ricevuto un chiaro segnale che indica il risoluto sostegno da parte dei responsabili delle politiche. La nuova normativa europea pubblicata consente di riorganizzare lo spettro radio nella banda GSM per nuovi servizi mobili e di aumentare la concorrenza e offre al settore la possibilità di risparmiare fino a 1,6 miliardi di euro in costi di investimento ”, ha dichiarato Viviane Reding, commissario europeo responsabile delle te

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti