LRT foldview per telefonini larghi, ripiegabili e tascabili

VIDEO - LRT foldview è un progetto brevettato che può essere applicato a telefonini, navigatori satellitari, mini PC, mini TV, lettori hi-fi ecc.

Gli apparati tecnologici ci accompagnano in ogni momento della giornata e spesso risultano scomodi da trasportare. Ad esempio, il palmare o il navigatore satellitare che tendono ad avere il display più grande possibile possono creare delle difficoltà a entrare nelle tasche, mentre al contrario il cellulare dal design ultra-compatto si muove, sballottando fastidiosamente, in quella dei pantaloni e della giacca.

L’esigenza sempre più diffusa è quella di lavorare con apparati elettronici con visori più larghi, ma al contempo facilmente trasportabili, comodi ed ergonomici. LRT foldview è tutto questo e anche di più.
LRT foldview è un progetto brevettato che può essere applicato alle più diffuse tecnologie portatili: palmari, telefoni cellulari, navigatori satellitari, lettori hi-fi, mini PC, mini TV ecc.

LRT foldview
LRT foldview

Ogni apparato LRT foldview è predisposto per occupare tutto lo spazio possibile disponibile quando si trova in condizione di riposo, completamente aperto nelle tasche dei vestiti.
E’ suddiviso in quattro parti da due linee di separazioni ortogonali. Ogni quadrante è collegato all’altro da cerniere in modo da consentire la ripiegabilità su entrambi gli assi. Ciò permette di distribuire su un’ampia superficie, masse o spessori che normalmente sono concentrati e/o miniaturizzati.

Nelle diverse modalità, LRT foldview presenta una maggiore area dello schermo rispetto a quella degli apparati attualmente in commercio e grazie al sistema “crociera”, questa superficie non è rigida, ma segue al meglio le forme e la dinamica del corpo. Inoltre, il ridotto spessore non crea quelle inequivocabili forme spigolose.

LRT foldview
LRT foldview

Con il sistema LRT, un telefono cellulare, ad esempio, quando si chiude, ripiegandosi lungo gli assi ortogonali, può essere afferrato perfettamente in modo sicuro con una sola mano per effettuare le tradizionali operazioni manuali, offrendo un’impugnatura comoda, tipica dei cellulari attuali.

La realizzazione di questo brevetto, unico nel suo genere e tutto Italiano, ha visto la collaborazione anche dell’Università di Parma. E' disponibile anche un'interessante presentazione video (clicca qui) in italiano che mostra tutte le potenzialità e i dettagli di LRT foldview, un pregetto che ci auguriamo diventi realtà il più presto possibile.

LRT foldview
LRT foldview

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti