Da ormai qualche anno, se pensi a un dispositivo che ti consenta di parlare al telefono senza fili, magari mentre sei in automobile e sai che il vigile urbano è sempre in agguat, forse potrai anche non saperlo, ma stai cercando un Parrot.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
A meno di voler passare dai prodotti ufficiali di brand come Nokia, Motorola, Samsung, vale a dire da device spesso costosissimi e non sempre all’altezza, è Parrot una delle griffe impegnate quasi esclusivamente nella creazione di soluzioni wireless per l'accessoristica della telefonia mobile.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
Oggi, Parrot ha organizzato il proprio Open Day, a Milano, in via Carducci, dove ci sono stati presentati alcuni modelli che avevamo già visto a Barcellona, e altri, uno soprattutto, del tutto nuovo ed estremamente interessante in questi mesi di bel tempo.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
Se avevamo già incontrato in Spagna dispositivi come la famiglia MK1, 9000, 9100 e 9200, stavolta abbiamo potuto conoscerne perfino il prezzo, pari rispettivamente a 130, 160 e 200 euro. La nostra attenzione di oggi è però stata catalizzata da un prodotto pensato per chi va in moto o in scooter.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
Perché non si dovrebbe voler telefonare anche a bordo del proprio due ruote? Cosa ce lo impedisce? E soprattutto: quante volte avete visto uno scooterista andare in giro per la città con il cellulare ficcato sotto il casco, a mettere in crisi mandibola e scatola cranica? Da oggi, questo problema è definitivamente superato, grazie all'utilizzo di SK4000.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
Un dispositivo che costa 200 euro, e che è pensato per gestire il volume e la radio direttamente sul manubrio, e di garantire un ascolto fedele tramite i diffusori inseriti nel casco. E poi, si può anche parlare, merito del lungo microfono flessibile da 20 centimetri. Non vediamo l'ora di provarlo (e faremo una prova su strada, preparatevi per la prossima settimana!).
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
Parrot però è anche design, e allora siamo stati felici di ammirare anche alcune soluzioni per musica e imaging pensate per la casa. Philippe Stark, per esempio, ha griffato due casse senza fili che consentono collegamenti in bluetooth e wi-fi al nostro sistema audio casalingo, o un facile alloggiamento per iPod e iPhone.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
Il costo? Non basso, ma il design si paga. 1200 euro iva inclusa per una coppia di casse. E l'imaging? Tramite le cornici digitali, che possono ricevere mail con i nostri scatti in allegato, o via USB – Bluetooth.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano
L'offerta è completa, quindi, per un produttore specializzato nel fornire periferiche senza fili. Un brand interessante che porta al centro gli accessori, relegati in passato a firme di poco conto, al pari di una qualità scadente. Il discorso, per Parrot, non vale proprio.
Open Day Parrot – 11.06.2009 Milano