L'estensione Gemini di Google Home è ora disponibile per tutti: come attivarla

L'estensione Gemini per Google Home è uscita dalla fase di anteprima ed è ora disponibile su larga scala. Ecco cosa può fare.
L'estensione Gemini di Google Home è ora disponibile per tutti: come attivarla

Dopo un periodo di test in anteprima, Google ha annunciato il rilascio stabile della Google Home Gemini Extension. Questo aggiornamento consente un controllo avanzato della domotica attraverso il chatbot di Google, migliorando l’esperienza utente. Scopriamo come attivarla e quali sono le sue nuove funzionalità.

Come utilizzare e cosa può fare Gemini per Google Home

Come anticipato lo scorso mese, l’estensione Gemini per Google Home è uscita dalla fase di anteprima ed è ora disponibile su larga scala. Il processo di distribuzione stabile ha richiesto alcune settimane, ma ora tutti gli utenti possono accedervi senza limitazioni.

L’attivazione è semplice:

  1. Apri l’app Gemini sul tuo dispositivo Android o iOS
  2. Tocca il tuo avatar del profilo situato nell’angolo in alto a destra
  3. Vai alla sezione “Estensioni”
  4. Scorri verso il basso fino a trovare @Google Home, che ora appare senza il badge verde “Anteprima”
  5. Attiva l’opzione e accetta di connettere Google Home

Questa integrazione, precedentemente disponibile solo per gli utenti del Google Home Public Preview, ora offre miglioramenti significativi nel controllo della casa intelligente. Tra le novità principali:

  • Controllo avanzato dei dispositivi: puoi gestire luci e altri dispositivi non sensibili direttamente dalla schermata di blocco, senza bisogno di sbloccare il telefono. Per dispositivi sensibili, invece, sarai reindirizzato all’app Google Home;
  • Gestione multimediale: l’estensione Gemini permette di regolare il volume, mettere in pausa e riprendere la riproduzione su dispositivi di intrattenimento compatibili;
  • Termostato ottimizzato: il tile del termostato ora rispecchia l’interfaccia dell’app Google Home, rendendo il controllo della temperatura più intuitivo.

Grazie a questa integrazione, gli utenti possono formulare comandi come “Accendi tutte le luci del soggiorno tranne quella della poltrona”, seguito da “In realtà, accendi anche la luce della poltrona, ma abbassa la luce della cucina” oppure fare domande come “La luce del portico posteriore è ancora accesa?”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti