La Commissione Europea crede in Symbian

La Commissione Europea ha deciso di stanziare 22 milioni di euro per aiutare o sviluppo di Symbian.

La Commissione Europea ha deciso di stanziare 22 milioni di euro, provenienti da fondi pubblici e privati, per aiutare la Symbian Foundation e lo sviluppo del sistema operativo open source Symbian. Con la nascita del consorzio Symbeose, acronimo di "Symbian, the Embedded Operating System for Europe", che vede la partecipazione di 24 società di 8 Paesi dell’Unione, verranno sostenuti i futuri sviluppi della piattaforma mobile.Questa mossa è mirata alla volontà mantenere sul territorio europeo almeno una parte del settore del software per smartphone ed a non dipendere totalmente da sistemi operativi sviluppati oltreoceano quali iOS, Andorid, BlackBerry e Windows Phone 7.Symbian, secondo le ultime ricerche, guida il mercato dei sistemi operativi per smartphones con una quota del 37 per cento. Symbian^4
Symbian^4

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti