Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) ha rilasciato l'applicazione per iPhone ed iTouch "Sui sentieri del Parco" che è già disponibile sull’AppleStore.
L’applicazione, nata dalla collaborazione tra il Parco e il partner tecnologico SincroConsulting s.p.a, conterrà, per il momento, 7 itinerari identificati dall'Ente Parco, rappresentando l’inizio di un percorso di valorizzazione e riqualificazione delle risorse e del territorio.
"Sui sentieri del Parco" si presenta come una vera e propria guida sul palmo di una mano, con tante informazioni su sentieri, animali, piante e curiosità: un modo originale e divertente per scoprire il Parco e le sue straordinarie bellezze naturali.
Ogni itinerario è interattivo e georeferenziato, ricco di informazioni sulla flora, sulla fauna e sui punti di osservazione che il visitatore potrà incontrare lungo il percorso. Ogni scheda descrittiva è corredata da fotogallery, con immagini uniche e spesso singolari, visibili a pieno schermo. E’ anche possibile ascoltare i versi degli animali che vivono nel Parco.
Apple iPhone 4
Completano la guida le schede sulla ricettività del territorio. Il visitatore avrà infatti la possibilità di visualizzare, secondo le proprie necessità e interessi, le strutture, siano esse alberghi, B&B, trattorie, ristoranti, camping, presenti sul territorio del Parco, e interagire direttamente con esse.
L'applicazione sarà inoltre costantemente aggiornata in merito alle proposte Last Minute, iniziative e offerte che il singolo operatore gestirà direttamente e che deciderà di condividere e promuovere per rendere più visibile la propria struttura.
Ricca e completa anche la sezione Eventi, per organizzare al meglio la propria vacanza e non perdersi iniziative e appuntamenti.