iPhone 16e: Apple sta già scaldando i motori per il modello successivo

Il recente iPhone 16e si è rivelato un grande successo per Apple, pronta a cavalcare l'onda con un nuovo iPhone 17e: cosa ci aspettiamo.
iPhone 16e: Apple sta già scaldando i motori per il modello successivo

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Cina, Apple sarebbe ormai vicina ad avviare la fase di produzione del nuovo iPhone 17e: un modello che dovrebbe proseguire la recente strategia del colosso di Cupertino nel segmento di fascia media.

L’attuale iPhone 16e, nonostante il design “rétro”, vanta un chip performante e un prezzo di vendita più accessibile rispetto alla linea premium. Le vendite sono state più che soddisfacenti, per cui un degno successore di questo smartphone è praticamente obbligatorio.

Cosa sappiamo al momento sull’iPhone 17e di Apple

La fonte dell’indiscrezione è la piattaforma cinese Weibo, dove un leaker già noto per aver anticipato correttamente il nome dell’iPhone SE 4, rivelatosi poi l’iPhone 16e, ha affermato che il 17e sarebbe già nella roadmap interna di Apple. Secondo quanto riportato, il dispositivo sarebbe quasi pronto per entrare nella cosiddetta “trial production”, la fase di produzione a basso volume che solitamente precede il lancio ufficiale di circa 6-9 mesi.

Se davvero l’iPhone 17e dovesse essere annunciato a maggio 2026, come ipotizzato, la produzione di prova dovrebbe iniziare intorno ad agosto. Se invece i test dovessero iniziare a breve, ciò potrebbe indicare un’uscita anticipata, già entro gennaio 2026. Curiosamente, questo tempismo coincide con il lancio dell’iPhone 16e, avvenuto il 19 febbraio, il che potrebbe suggerire una cadenza annuale regolare per la serie “e”.

Dal punto di vista tecnico, ci si aspetta che il nuovo iPhone 17e mantenga un design simile al suo predecessore, ma con componenti aggiornati, in particolare un chip veloce ereditato dalla gamma iPhone 17. Tuttavia, non è chiaro se Apple migliorerà uno dei punti più criticati del 16e: il display con refresh rate limitato a 60Hz, decisamente inferiore rispetto a quanto offerto da concorrenti Android come Samsung Galaxy A56 e Google Pixel 9a.

Nel frattempo, cresce l’attesa per i prossimi iPhone 17, che dovrebbero introdurre un restyling per i modelli Pro e un inedito iPhone 17 Air, che si distinguerà per il suo design super sottile.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti