Invio massivo di falsi SMS INAIL: come riconoscerli

Un invio massivo di falsi SMS, il cui destinatario sembra INAIL, sta mettendo in pericolo milioni di utenti: scopri come riconoscerli.
Invio massivo di falsi SMS INAIL: come riconoscerli

In questi giorni INAIL ha rilevato e annunciato un invio massivo di falsi SMS che sfruttano la sua popolarità. I cybercriminali sanno bene quali reazioni può generare in un destinatario un messaggio che sembra essere stato inviato da INAIL. Ecco perché, insieme a INPS e Agenzia delle Entrate, è tra i più impersonificati.

Si è riscontrato un invio massivo di SMS con falso mittente ‘INAIL’ contenenti link cliccabili che rimandano a siti non sicuri. Si tratta di tentativi di phishing e frodi informatiche“, si legge nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale e sui profili social. Un avvertimento tempestivo che permetterà a molti di non cadere nella trappola.

Perché è facile riconoscere in questi falsi SMS INAIL una truffa? La risposta l’ha fornita l’ente stesso: “Si precisa che Inail manda SMS contenenti link che rimandano solo a contenuti informativi presenti nel proprio portale o nei propri servizi on-line il cui accesso è consentito previa autenticazione. Mai chiede esplicitamente dati personali o bancari degli utenti“.

Come agire davanti a possibili falsi SMS INAIL

Come ti dovresti comportare se quello che ti è arrivato potrebbe far parte del massivo invio di falsi SMS INAIL? Prima di tutto la prima cosa da fare è non seguire le istruzioni indicate, ma verificare bene che la comunicazione sia ufficiale oppure no. Oggi, grazie alle tecniche di spoofing, i criminali riescono a clonare i numeri di telefono ufficiali. Quindi il controllo della numerazione non è affidabile.

Mai agire in preda al panico o alla curiosità. Invece, è consigliato verificare il contenuto del messaggio e se al suo interno c’è un link mai cliccarci sopra. Le pagine a cui rimanda vengono realizzate seguendo la grafica e inserendo loghi ufficiali, per confondere la vittima. Meglio invece eliminare il messaggio dopo aver contattato INAIL tramite i suoi canali ufficiali disponibili sul sito web dell’ente.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti