In crescita il mobile banking

Crescita del mobile banking per le persone che non hanno accesso ai servizi bancari; CGAP e DFID annunciano una nuova partnership.

CGAP, un centro microfinanziario indipendente con sede alla Banca Mondiale, ha annunciato una nuova partnership con il Department for International Development (DFID, dipartimento per lo sviluppo internazionale) del Regno Unito per aumentare gli attuali sforzi globali per utilizzare la TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione, information and communication technologies), specialmente i telefoni cellulari, per incrementare l'accesso ai servizi finanziari fondamentali per i poveri. Oltre a una donazione nel 2006 dalla Bill & Melinda Gates Foundation e da CGAP funding, DFID sovvenzionerà 8 milioni di sterline per il programma tecnologico CGAP.

L'annuncio si basa su oltre sei anni di lavoro nel settore mobile banking e per l'accesso alle attività finanziarie. In questo periodo CGAP ha fornito consulenza tecnica e finanziaria per progetti ad oltre una dozzina di fornitori in Asia, Africa ed America Latina, al fine di sviluppare soluzioni innovative per le attività bancarie, e ha condotto servizi di valutazione delle policy approfonditi per 13 nazioni.

"L'idea che un telefono cellulare possa sostituire una filiale bancaria si è ormai trasformata in una realtà con una velocità impressionante. Oggi, con il supporto di DFID e della Bill & Melinda Gates Foundation, è arrivato il momento di andare oltre l'eccitazione iniziale degli ultimi anni, e di passare nella fase di sviluppo vero e proprio per il "mobile money" (il denaro elettronico mobile) in modo che milioni di poveri in tutto il mondo possano avere accesso a servizi finanziari formali", ha detto Stephen Rasmussen, manager del programma tecnologico CGAP.

Le tecnologie di comunicazione come i dispositivi point of sale (punto vendita) e i bancomat, ma anche e specialmente i telefoni cellulari, stanno collegando sempre di più le persone povere alla griglia finanziaria. Con il supporto tecnico di CGAP e il finanziamento della Bill & Melinda Gates Foundation, i partner di progetto di CGAP in India, Mongolia, Pakistan e nelle Filippine hanno creato il primo conto bancario di risparmio al mondo accessibile da telefono cellulare che punta a raggiungere le persone povere senza un conto bancario.

"Il risparmio è un servizio finanziario per i poveri che è stato molto trascurato, e nonostante ciò che la maggior parte della gente pensa, i poveri hanno bisogno di un luogo sicuro dove poter tenere i loro risparmi", ha detto Amolo Ng'weno, vicedirettore della Bill & Melinda Gates Foundation. "I telefoni cellulari e le altre soluzioni tecnologiche per il front-end possono portare servizi finanziari a basso costo alle persone povere, dandogli l'opportunità di costruirsi una sicurezza finanziaria e di migliorare le loro vite".

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti