Come in un film già visto con l’iPhone 3G è iniziato il count down per l'attesissimo Google Phone, la prima creatura della piattaforma Android che con ogni probabilità prenderà le forme all'interno del nuovissimo HTC Dream G1.
Gli strateghi di Big Mountain sono riusciti fino ad oggi a mantenere più o meno segreti i particolari del dispositivo; tuttavia il recente Developer Day è stato l'occasione giusta per vedere per la prima volta a lavoro in "live" il nuovo Android phone, che, a discapito dei rumors che lo descrivevano come un progetto tutto sommato ancora grezzo, sembra invece fluire regolarmente come una soluzione già matura.
Google Developer Day
Gli occhi cominciano dunque ad essere puntati su New York City dove il 23 settembre prossimo T-Mobile presenterà il primo Google Phone; la grande mela, sarà dunque la giusta cornice, del secondo evento più importante dell'anno per il mondo della telefonia (dopo il lancio dell'iPhone 3G). Il prezzo annunciato da T-Mobile è di 199 dollari (sarà interessante vedere il corrispettivo in euro) con sottoscrizione di un abbonamento di almeno due anni.
In appendice al Developer Day, Mike Jennings di Google ha anche lasciato la porta aperto verso un possibile utilizzo del sistema operativo Android anche su dispositivi diversi dal telefonino. Un interessante scenario a cui il manager ha risposto con un malizioso: "Why not?".