Huawei: metà dei flagship pieghevoli entro il 2021

Huawei dichiara di credere molto negli smartphone pieghevoli: entro il 2021 la metà delle sue ammiraglie potrebbe essere foldable.
Huawei: metà dei flagship pieghevoli entro il 2021

Gli smartphone pieghevoli stanno facendo ora il loro esordio sul mercato, destando da una parte una grande curiosità, dall’altra qualche perplessità, dal punto di vista della resa hardware degli schermi flessibili, della loro durata e della praticità di utilizzo. Si tratta indubbiamente di una tecnologia ancora a livello embrionale, sulla quale però molti produttori stanno puntando, primo tra tutti Huawei che dichiara l’intenzione di dotare, entro il 2021, almeno metà delle sue ammiraglie di schermi pieghevoli.

A rivelarlo sarebbe stato il CEO del gruppo Consumer Business della compagnia, Richard Yu in una recente intervista. Dunque a breve termine  Huawei dovrebbe mettere in produzione nuovi dispositivi in questo nuovo formato, affiancando il suo smartphone apripista in questo campo, Huawei Mate X, annunciato di recente e in arrivo sugli scaffali a giugno.

L’evoluzione degli smartphone pieghevoli

Si tratta di device che, come ammette la stessa Huawei, hanno attualmente un costo elevato, quasi proibitivo per un formato che potrebbe essere definito sperimentale. Ma la storia ci insegna che per ogni grande innovazione il percorso è stato questo, poi con il tempo, con l’evolversi della tecnologia, i prezzi scendono e in un futuro, probabilmente non molto lontano, gli smartphone pieghevoli rappresenteranno la normalità e il mercato metterà a disposizione device per tutte le tasche.

Ci crede molto Huawei, secondo la quale tra soli due anni le proprie ammiraglie pieghevoli non dovrebbero costare più dei normali smartphone. Questo inevitabile trend in discesa per i prezzi sarà anche frutto di minori costi di produzione per le stesse aziende, che quindi potranno permettersi di realizzare un maggiore numero di dispositivi pieghevoli. Secondo le previsioni Huawei, entro il 2021, la metà dei suoi top di gamma potrebbero mostrare schermi pieghevoli e potrebbero essere potenzialmente più compatti degli attuali flagship Huawei Mate X e Huawei P30 Pro.

Ovviamente, al di là del costo, non tutti apprezzeranno la tecnologia foldable, motivo per cui Huawei, così come presumibilmente tutti i produttori di smartphone, continueranno ad investire anche nel formato “aperto”, apportandovi altri tipi di innovazione, probabilmente spingendo sempre di più sul comparto fotografico e sulla connettività.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti