Che ogni nuovo smartphone o telefonino in genere, sia oggi oggetto di una robusta serie di test preliminari, sia da parte della casa madre, sia da parte degli operatori, è una cosa ormai nota. Traffico voce e video, browsing e download, java virtual machine e batteria; ogni componente viene puntigliosamente testata con check che valutano la risposta del dispositivo nelle situazioni peggiori di carico di operatività. Anche l’hardware ed i case esterni, sono oggetto di controlli per valutarne la compatibilità coi requisiti ed i livelli di sicurezza.
Ma quello che viene mostrato in un curioso video rubato dalla rete, mostra una attenzione alla "robustezza" del prodotto finale, che va oltre le righe; si tratta in realtà di un contenuto volutamente umoristico, realizzato per mostrare, in maniera non proprio ortodossa, i livelli di resistenza agli urti ed alle sollecitazioni fisiche in genere, del nuovo HTC Touch Diamond .
Tavoli, maniglie, ogni superfice solida diventa l'involontario scenario di un "domestico" crash test per telefonini; il finale fa uscire sotto una buona luce il suddetto HTC Touch Diamond, che supera ampiamente tutte le prove a cui viene sottoposto, e dimostra che almeno sotto l'aspetto della robustezza strutturale, sarà in grado di andare a competere con l'iPhone di Apple, di cui viene indicato come il possibile killer.
document.write('’);
document.write(");
document.write("+");
document.write(");
document.write("+"+");