HTC presenta ufficialmente il nuovo top di gamma U11. Il device ricorda U Play e U Ultra, che la società taiwanese ha introdotto all’inizio di quest'anno, ma sembra una versione più raffinata ed elegante rispetto a entrambi. Per quanto riguarda i materiali, si abbandona invece il metallo in favore di una superficie di vetro liquida, realizzata attraverso la stratificazione di minerali preziosi altamente rifrangenti sulla cover posteriore. Il vetro 3D si trova invece sia sul davanti che sul retro. Tra le caratteristiche principali su cui la società taiwanese punta molto troviamo HTC Edge Sense, il reparto multimediale (le fotocamere hanno il più alto voto mai ottenuto dall'ente indipendente DxOMark3), gli assistenti virtuali HTC Sense Companion, Google Assistant e Amazon Alexa e HTC USonic (combina la cancellazione attiva del rumore con la capacità di sintonizzare l'audio alla propria unica capacità uditiva).
HTC U11
Il processore è l'attuale top di gamma di Qualcomm, lo Snapdragon 835, e HTC fa notare che l'U11 è il primo telefono disponibile in commercio ad eseguire esclusivamente lo Snapdragon 835 in tutto il mondo. Il SoC è accoppiato a 4/6GB di RAM e 64/128GB di archiviazione flash (espandibile). HTC U11 sarà disponibile in Amazing Silver, Sapphire Blue, Brilliant Black, Ice White e Solar Red, e sarà rilasciato sui mercati internazionali a partire dal mese di maggio.
HTC U11 (front)
Ma veniamo alle specifiche tecniche ufficiali: display Super LCD 5 da 5,5 pollici Quad-HD (2560 x 1440) protetto da Corning Gorilla Glass 5, SoC Qualcomm Snapdragon 835 con CPU a 64-bit octa-core fino a 2,45GHz, fotocamera posteriore da 12 megapixel HTC UltraPixel 3 con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), apertura f/1.7, dual LED flash e registrazione video 4K, sensore frontale da 16 megapixel, batteria da 3.000 mAh e sistema operativo Android 7.1 Nougat con HTC Sense. Per quanto riguarda la memoria, abbiamo due configurazioni, che dipenderanno dal mercato di riferimento: 4GB RAM / 64GB storage e 6GB RAM / 128GB storage; la memoria interna è espandibile tramite microSD fino a 2TB. Chiude le caratteristiche tecniche la certificazione IP67. Chiudiamo con il prezzo: il device si può già pre-ordinare (in versione da 64GB), con spedizione a partire dall'1 giugno, direttamente sul sito HTC a 749,00 euro.
HTC U11 (back)